Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra i ritagli brevi
Hai trovato 128 ritagli
TESTO
101. Non affliggerti per chi muore 2
Non affliggerti per chi muore. Quale assurdo: credere in un paradiso eterno, e poi compatire chi ci va!
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
102. La morte non la si improvvisa 1
La morte non la si improvvisa, la si merita con tutta la vita.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Le spine che ci pungono nel tempo, saranno fiori per l'eternità.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Ogni bambino che nasce porta al mondo la notizia che Dio non è ancora stanco degli uomini.
bambinisperanzavitaamore di Dionascita
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
PREGHIERA
Sant'Agostino, Pensieri
Signore, ci hai fatti per te e inquieto è il nostro cuore, finché non riposa in te.
rapporto con Dioricerca di sensosenso della vitainsoddisfazione
inviato da Marianna, inserito il 27/11/2002
TESTO
Alla sera della vita, noi saremo giudicati sull'amore.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
La suprema felicità, nella vita, è la convinzione di essere amati per quello che siamo, o meglio ancora, nonostante quello che siamo.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
108. La grande tragedia della vita
William Somerset Maugham, The Summing Up, 1938
La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiono, ma che smettono d'amare.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
109. Sensibili al progetto di Dio
Una delle sfide che dobbiamo continuamente affrontare è di rimanere sensibili al rivelarsi del progetto di Dio nella nostra vita, è di dare un assenso libero e aperto al destino che il suo amore ci assegna.
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002
TESTO
infinitoeternocertezzasenso della vita
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002
TESTO
Piergiorgio Frassati, Marco Beltramo - Torino, 15 gennaio 1925
La pace sia nel tuo animo;
ogni altro dono che si possegga in questa vita è vanità.
inviato da Chicco Ambrosino, inserito il 22/11/2002
PREGHIERA
112. La morte non è una luce che si spegne 1
La morte non è
una luce che si spegne.
E' mettere fuori la lampada
perché è arrivata l'alba.
inviato da Barbara, inserito il 25/09/2002
TESTO
Elias Canetti, Il cuore segreto dell'orologio. Quaderni di appunti (1973-85)
Solo i desideri miserevoli, quelli spudorati, vengono esauditi, mentre i grandi desideri, degni di un uomo, rimangono inesaudibili.
inviato da Luca Peyron, inserito il 19/09/2002
TESTO
inviato da Mariangela Molari, inserito il 14/06/2002
TESTO
Un giorno ciascuno di noi verrà giudicato in base al nostro "standard di vita", non al livello sociale; dalla misura della nostra generosità, non delle nostre ricchezze; dalla nostra semplice bontà, non dalla presunta grandezza.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 14/06/2002
TESTO
Gilbert Keith Chesterton, Ortodossia, pagg. 75-76
Si ringraziano gli amici che ci regalano una scatola di sigari o un paio di pantofole per il compleanno. Posso io non ringraziare Qualcuno che per il mio primo genetliaco mi ha regalato la vita?
gratitudineloderapporto con Dio
inviato da Stefania Raspo, inserito il 12/06/2002
TESTO
I migliori credenti sono quelli che la vita futura non distoglie dalla vita terrena né la vita terrena da quella futura.
Al Muhasibi, mistico islamico + 857
fedeparadisoimpegnoresponsabilitàvita eterna
inviato da Luca Peyron, inserito il 11/06/2002
TESTO
Quando sei triste, compi un atto d'amore e la tristezza passerà.
Se ti senti morire, ama, e la vita pulserà in te. La pienezza dell'uomo è morire d'amore.
amoretristezzasolitudinesenso della vita
inviato da Mariangela Molari, inserito il 08/06/2002
TESTO
Per saper quanta felicità una persona può ricevere nella vita, basta sapere quanta è capace di darne.
inviato da Nadia, inserito il 04/06/2002
TESTO
Non pensare a ciò
che può portarti l'avvenire,
ma sforzati di essere
interiormente calmo e sereno,
poiché non da come
si forma il tuo destino,
ma dal modo in cui
ti comporti dinanzi a esso
dipende la felicità della tua vita.
vitaemotivitàprogettofuturopresente
inviato da Nadia, inserito il 04/06/2002