Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Amore tra i ritagli brevi
Hai trovato 129 ritagli
TESTO
La carità ha due piedi, che sono i precetti dell'amor di Dio e del prossimo. Vedi di non zoppicare, ma corri con ambedue i piedi fino a Dio.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
L'amore è l'ala che Dio ha dato all'anima per salire fino a lui.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
Il tuo amore si è talmente impadronito del mio cuore che anche se non esistesse il Paradiso, io ti amerei lo stesso; anche se non ci fosse l'Inferno, ti amerei ugualmente.
amoreparadisoinfernorapporto con Dioamore di Dio
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
Guai a chi non avrà amato che i corpi, forme, apparenze: la morte gli toglierà tutto. Cercate di amare le anime, che le troverete.
amoreesterioritàinterioritàanima
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
105. La forza più potente del mondo 1
L'amore è la forza più umile, e anche più potente, che ha il mondo.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
Al momento della morte non saremo giudicati dalla quantità di lavoro che avremo fatto, ma dal peso d'amore che avremo messo nel nostro lavoro. Questo amore deve risultare dal sacrificio di se stessi e deve sentirsi fino a causare sofferenza.
mortegiudizio universalelavoroamoresacrificio
inviato da Andrea Ros, inserito il 27/11/2002
TESTO
Non c'è sorpresa più magica di quella di essere amati! E' il dito di Dio sulla spalla dell'uomo.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
Amare ed essere amati è sentire il sole da entrambe le parti.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
La cosa più alta che l'essere umano può donare su questa terra non è l'amore ardente e appassionato che può trasformarsi in odio, ma l'amore trasfigurato dall'amicizia, che diviene così benessere costante.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
Meglio sedersi su uno sgabello ed essere amati, che sul trono ed essere odiati.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
111. La grande tragedia della vita
William Somerset Maugham, The Summing Up, 1938
La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiono, ma che smettono d'amare.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
112. Sensibili al progetto di Dio
Una delle sfide che dobbiamo continuamente affrontare è di rimanere sensibili al rivelarsi del progetto di Dio nella nostra vita, è di dare un assenso libero e aperto al destino che il suo amore ci assegna.
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002
TESTO
E' necessario sentire la mano di Dio sulla nostra spalla,
per poter essere la sua mano sulla spalla degli altri.
inviato da Chicco Ambrosino, inserito il 22/11/2002
TESTO
Credo nel sole, anche quando non splende;
credo nell'amore, anche quando non lo sento;
credo in Dio, anche quando tace.
speranzafedefiduciarapporto con Dio
inviato da Anna Barbi, inserito il 22/11/2002
TESTO
Chi ha poca carità vede pochi poveri;
chi ha molta carità vede molti poveri;
chi non ha carità non vede nessuno.
caritàamoresolidarietàapertura verso gli altrichiusuraegoismo
inviato da Nadia, inserito il 07/07/2002
TESTO
Se vogliamo che un messaggio d'amore sia udito, spetta a noi lanciarlo. Se vogliamo che una lampada continui ad ardere, spetta a noi alimentarla d'olio.
responsabilitàmissionetestimonianzaimportanza del singolo
inviato da Mariangela Molari, inserito il 14/06/2002
TESTO
Di fronte alle sofferenze del mondo tu puoi tirarti indietro: sì, questo è qualcosa che sei libero di fare. Ma proprio questo tirarti indietro è l'unica sofferenza che forse potresti evitare.
disponibilitàamoredonaresolidarietàsofferenzadolorecroce
inviato da Mariangela Molari, inserito il 08/06/2002
TESTO
Quando sei triste, compi un atto d'amore e la tristezza passerà.
Se ti senti morire, ama, e la vita pulserà in te. La pienezza dell'uomo è morire d'amore.
amoretristezzasolitudinesenso della vita
inviato da Mariangela Molari, inserito il 08/06/2002
TESTO
Amare significa anche avere tempo. Chi ama, non tiene il proprio tempo solamente per sé; nel suo tempo si inserisce l'altro. Chi ama ha, per così dire, un'agenda, uno scadenziario particolare. Vuole avere più tempo possibile per l'altro.
disponibilitàamoretempovalore del tempo
inviato da Mariangela Molari, inserito il 04/06/2002
TESTO
Abbiamo il potere di essere in Paradiso con Dio già adesso, di essere felici con lui anche in questo momento, se amiamo come lui ama, se aiutiamo come lui aiuta, se doniamo come lui dona, se serviamo come lui serve.
caritàparadisofelicitàamoredonaregioia
inviato da Nadia, inserito il 04/06/2002