I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato tra i ritagli brevi

Hai trovato 144 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

Pagina 4 di 8  

TESTO

61. Dignità sacerdotale   1

Tonino Bello

Solo se avremo servito potremo parlare e saremo creduti. Solo allora potremo riprendere le vesti sontuose del nostro prestigio sacerdotale e nessuno avrà nulla da dire.

sacerdotepretepresbiterodignitàserviziocaritàomelia

inviato da Luca, inserito il 26/06/2009

TESTO

62. La cura radicale

Michele Federico Sciacca, La libertà e il tempo

Guerre e rivoluzioni, la "cura radicale", ciascuno deve farle in se stesso se vuole che non ne avvengano tra uomini.

pacecambiamento

inviato da Enrico Avveduto, inserito il 17/06/2009

TESTO

63. Lo stupore delle cose grandi   2

S. Agostino

Le persone provano un così grande stupore per l'altezza delle montagne, la vastità dell'oceano, il moto delle stelle, ma passano accanto a se stesse senza meravigliarsi.

creatocreazioneinteriorità

4.0/5 (2 voti)

inviato da Maria Carmela Moretti, inserito il 12/06/2009

TESTO

64. Finestre   1

Alì al-Khawwas, Agenda della pace 2007, CSAM

Se le finestre della casa sono molte,
diminuisce la tranquillità
ma aumenta la sua luce.

aperturadialogo

inviato da Stella Pietropaolo, inserito il 12/06/2009

TESTO

65. L'uomo   1

Maurice Zundel, Vita, morte e resurrezione, Isg edizioni

Se non si salva l'uomo, non si salverà niente, perché è l'uomo stesso che è chiamato a divenire il regno di Dio.

dignitàumanitàcaritàcondivisioneregno di Dio

inviato da Luca, inserito il 05/06/2009

TESTO

66. Dio conta su di te

Dio solo può dare ciò che è impossibile, ma tu puoi fare il possibile.
Dio solo basta a se stesso, ma egli preferisce contare su di te.

Dioimpegno

inviato da Maria Coppola, inserito il 05/06/2009

TESTO

67. Noi vi ameremo ugualmente

Martin Luther King

Anche se voi continuerete ad odiarci noi vi ameremo e verrà giorno in cui ci amerete anche voi.

amoreodio

inviato da Adriana Parodi, inserito il 05/06/2009

TESTO

68. Credo anche se   1

Credo che c'è il sole
anche se adesso è nuvoloso.
Credo che c'è l'amore
anche se adesso non lo sento.
Credo che c'è Dio
anche se adesso dubito.

dubbiofede

3.5/5 (2 voti)

inviato da Theresa, inserito il 02/06/2009

TESTO

69. Valore del dono

Graziella Laudani volontaria

L'uomo valorizza se stesso nella misura in cui sa donarsi agli altri.

donoaltruismo

inviato da Graziella Laudani, inserito il 29/05/2009

TESTO

70. La tua casa

Vittorio Vinci, scritti

Abbi cura della tua casa:
dissoda il campo
e trova il tesoro,
fa' sgorgare la sorgente d'acqua pura
che è in te.

interioritàaccettazioneaccettazione di sé

3.0/5 (1 voto)

inviato da Suor Stella Marotta, inserito il 25/01/2009

TESTO

71. Dirò solo il bene   2

Giovanni XXIII

Prometto che delle persone che conosco dirò solo il bene.
E se non vi sarà nulla di bene da dire starò zitto.

veritàrispettopettegolezzigiudizionon giudicarebenepositività

5.0/5 (2 voti)

inviato da Clerice Capuzzo, inserito il 07/09/2008

TESTO

72. La porta della felicità   2

Paulo Coelho

Quando una porta della felicità si chiude, se ne apre un'altra; ma tante volte guardiamo così a lungo quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

felicitàgioiadoloreaccettazionefiduciaabbandono

4.0/5 (1 voto)

inserito il 07/09/2008

TESTO

73. La definitività   2

Bruno Maggioni, La cruna e il Cammello

E' la gratuità che rende stabile l'amore. Anche se l'altro ti abbandona, il tuo amore verso di lui non viene meno. Soffri, ma non viene meno. E' come l'amore per il Crocifisso: rifiutato, dona la vita per chi lo rifiuta.

amoregratuitàperdono

5.0/5 (2 voti)

inviato da Marina Ullio, inserito il 16/12/2007

TESTO

74. Ama il silenzio!

Isacco di Ninive, Un'umile speranza, Qiqajon

Se ami la verità sii amante del silenzio che, come il sole, ti illuminerà in Dio. Il silenzio ti libererà dalla falsa conoscenza e ti aprirà a Dio stesso.

silenzioricerca di Dio

inviato da Chiara, inserito il 11/11/2007

TESTO

75. Essere se stessi   1

Jean Rhys, Addio, Mr.Mckenzie

Da bambini si è se stessi e si sa e si capisce tutto, come dei piccoli profeti. Poi all'improvviso accade qualcosa e si cessa di essere se stessi, si diventa ciò che gli altri costringono a essere. Si perde la saggezza, e l'anima.

identitàprofeziacrescereaccettazione di sé

inviato da Luca, inserito il 19/08/2007

TESTO

76. Presenza di Dio

Madeleine Delbrel

Dio non entrerà nella tua vita, perché egli è nella tua vita, e fare come se non vi fosse, non gli impedisce certo di esservi. L'obbedienza è la fame di essere nelle mani di Dio.

obbedienzarapporto con Dio

inviato da Luca, inserito il 11/04/2007

TESTO

77. Mancanze   1

San Bernardo da Chiaravalle

È bene avere coscienza delle proprie mancanze, ma ciò non dev'essere una preoccupazione costante, altrimenti sprofonderemo di nuovo nella disperazione.

mancanzedifettiaccettazione di sé

4.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 06/10/2006

TESTO

78. L'apostolo è

Giacomo Alberione

L'apostolo è colui che porta Dio nella sua anima e lo irradia attorno a sé.
L'apostolo è un santo che accumula tesori e ne comunica l'eccedenza agli uomini.

apostolatoevangelizzazionemissioneapostolo

inviato da Marinelli Anna, inserito il 21/02/2006

TESTO

79. Verità e carità   1

S. Agostino, Contro Fausto manicheo, libro XXXII, 18

Non si entra nella verità, se non per la carità.

caritàverità

inviato da Luca, inserito il 10/10/2005

TESTO

80. La bellezza del mondo

Konrad Lorenz, Il declino dell'uomo

Se vogliamo davvero che i giovani non disperino della presente situazione dell'umanità, dovremmo fare in modo che possano rendersi conto veramente di quanto è grande, di quanto è bello il nostro mondo.

mondobellezzagiovanisperanza

inviato da Luca, inserito il 10/10/2005

Pagina 4 di 8