Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato il tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
È bello tutto ciò che unisce
cielo e terra: l'arcobaleno,
la stella cadente, la rugiada,
i fiocchi di neve;
la cosa più bella però
è il sorriso
di un bambino
che non ha ancora dimenticato
i prati del cielo.
inviato da Mariangela Molari, inserito il 11/05/2002
TESTO
Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare.
inviato da Gianmarco Marzocchini, inserito il 10/05/2002
TESTO
Nel monastero non vigeva la regola del "non parlare" bensì quella del "non parlare a meno che ciò che vuoi dire valga più del silenzio".
inviato da Don Angelo, inserito il 09/05/2002
TESTO
644. Il coraggio della verità 1
Primo Mazzolari, Il coraggio di credere
Come se il problema centrale della vita religiosa fosse affollare le chiese. Siamo ancora ammalati di clientelismo: la prima prova della fede è il coraggio della verità e della giustizia.
inviato da Don Angelo, inserito il 09/05/2002
TESTO
I bambini sono formidabili imitatori: si comportano come i genitori, nonostante tutti gli sforzi per insegnare loro le buone maniere.
inviato da Don Angelo, inserito il 09/05/2002
TESTO
646. Lo splendore della felicità
Quando si è visto
una volta sola
lo splendore della felicità
sul viso di una persona
che si ama,
si sa che per un uomo
non ci può essere
altra vocazione
che suscitare questa luce
sui visi che lo circondano.
felicitàgioiadonaredonare gioia
inviato da Stefania Raspo, inserito il 09/05/2002
TESTO
Dormivo e sognavo
che la vita era gioia.
Mi svegliai e vidi
che la vita era servizio.
Volli servire e vidi
che servire era gioia.
inviato da Emilio Centomo, inserito il 08/05/2002
TESTO
Se avessimo novantanove ragioni per giudicare male il prossimo e una sola per ritenerlo in buona fede, dovremmo scegliere quest'ultima per non contravvenire alla carità.
inviato da Stefania Raspo, inserito il 06/05/2002
TESTO
I veri amici
vedono i tuoi errori
e ti avvertono;
i falsi amici
vedono allo stesso modo
i tuoi errori
e li fanno notare agli altri.
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
TESTO
Come l'acqua che sgorga da una sorgente non gela, così un'amicizia che viene dal cuore non può raffreddarsi per una disgrazia.
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
TESTO
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
PREGHIERA
Signore, quante cose
ti ho chiesto:
la salute, la guarigione,
il benessere.
Quante volte
ti ho pregato
di realizzare i miei sogni,
di dare un volto
ai miei desideri.
Ti ho trattato
come un servo.
Ma io che cosa
ti ho dato?
preghierapreghiera di domandarapporto con Dio
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
PREGHIERA
653. Ciò che serve o non serve...
Signore dammi tutto ciò che mi conduce a te.
O Signore, toglimi tutto ciò che mi allontana da te.
O Signore, strappa anche me da me stessa e dammi totalmente a te.
inviato da Luana Ariobaldi, inserito il 05/05/2002
TESTO
La vita di ognuno è un'attesa.
Il presente non basta a nessuno.
In un primo momento, pare che ci manchi qualcosa.
Più tardi ci si accorge che ci manca Qualcuno.
E lo attendiamo.
avventorapporto con DiofelicitàDio
inviato da Gianmarco Marzocchini, inserito il 03/05/2002
TESTO
inviato da Giuliana Farina, inserito il 02/05/2002
TESTO
656. Il modo migliore di farsi amare 2
S. Agostino, Lettera ai catechisti 4,7
Non c'è modo migliore per farsi amare che partire per primo nell'amare.
Se il cuore di chi non è capace di prendere l'iniziativa di amare è freddo,
addirittura di ghiaccio è l'animo di chi non vuol rispondere all'amore.
inviato da Sara D'Erasmo, inserito il 25/04/2002
TESTO
S. Agostino, disc.357,2.3
Basta che tu ami la pace,
ed essa immediatamente è con te.
La pace è un bene del cuore.
Se volete attirare gli altri alla pace,
abbiatela voi per primi;
siate voi anzitutto saldi nella pace.
inviato da Sara D'Erasmo, inserito il 25/04/2002
PREGHIERA
Preghiera di un vecchio indiano sioux
O grande Spirito aiutami a non giudicare mai gli altri
prima di aver camminato due settimane nei loro pensieri.
apparenzenon giudicareinterioritàesterioritàgiudizio
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 22/04/2002
TESTO
659. Morire senza aver vissuto 1
Morire è tremendo,
ma l'idea di dover morire
senza aver vissuto
è insopportabile.
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 12/04/2002
TESTO
Lancia il cuore, il corpo seguirà.
inviato da Don Francesco Diodati, inserito il 09/04/2002