I tuoi ritagli preferiti

Tutti i ritagli

Indice alfabetico dei temi

Invia il tuo ritaglio

Hai cercato Dio tra i ritagli brevi

Hai trovato 200 ritagli

Ricerca avanzata
tipo
parole
tema
fonte/autore

Pagina 3 di 10  

TESTO

41. Venti contrari   2

Charles de Foucauld

Dio si serve dei venti contrari per portarci in porto.

volontà di Diomisterosofferenzaprogetto di Diofiduciafede

4.8/5 (4 voti)

inviato da Calogero Lombardo, inserito il 20/09/2012

TESTO

42. Rafforzare la fede   2

San Giovanni Crisostomo

Vuoi purificare il cuore e rafforzarlo nella fede? Rimani di continuo nella ripetizione del Nome di Gesù, affinché il cuore assorba il Signore e il Signore il cuore e i due diventino uno.

federapporto con Dio

inviato da Qumran2, inserito il 12/08/2012

TESTO

43. La dignità del sacerdozio

San Francesco d'Assisi

O mirabile dignità del sacerdote: nelle sue mani, come nel seno della Vergine Madre, il Figlio di Dio ogni giorno si incarna.

pretesacerdotesacerdozio

inviato da Luca Peyron, inserito il 12/08/2012

TESTO

44. Le prove dell'esistenza di Dio   2

Jacques Maritain

Se un tempo bastavano cinque prove per l'esistenza di Dio, oggi l'uomo le ritiene insufficienti e ne vuole una sesta, la più completa, la più autorevole: la vita di coloro che credono in Dio.

Dioesistenza di Diocristianotestimonianzacoerenza

inviato da Qumran2, inserito il 11/08/2012

TESTO

45. La via più breve per essere perdonati

San Giovanni Climaco

Fra le vie che conducono al perdono dei peccati la più breve è il non giudicare: "Se non giudicate non sarete giudicati". Anche se tu vedessi uno commettere peccati in punto di morte, non devi condannarlo, il giudizio di Dio è ignoto agli uomini.

non giudicaregiudizio di Diogiudizio

inviato da Anna Barbi, inserito il 05/08/2012

TESTO

46. Esistenza di Dio

Etienne Gilson

Sarebbe la non esistenza di Dio, non la sua esistenza, a darci dei problemi irresolubili di logica e di ragione.

fedeateismoricerca di Dioscienzaricerca di senso

inviato da Qumran2, inserito il 30/07/2012

TESTO

47. Amare Dio   2

Soren Kierkegaard

Fino a quando si ama il proprio amico, non si può ancora dire se si ama Dio; ma quando si ama il proprio nemico, allora sì che è chiaro che si ama Dio.

perdononemicogratuitàamare Dio

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 25/07/2012

TESTO

48. Dalla parte di Dio

Abramo Lincoln

Non dite mai che Dio è dalla nostra parte, ma piuttosto pregate che noi possiamo trovarci dalla parte di Dio.

religioneconversionerapporto con Dio

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 25/07/2012

TESTO

49. Perdonare   5

San Giovanni Crisostomo

Niente ci rende tanto simili a Dio quanto l'essere sempre disposti a perdonare.

perdonomisericordiamisericordia di Dio

5.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 25/07/2012

TESTO

50. Chi ti ha creato...

S. Agostino

Chi ti ha creato senza di te,
non ti salverà senza di te.

vitacreazionesalvezzaresponsabilitàrapporto con Dio

3.0/5 (2 voti)

inviato da Milena Pavan, inserito il 24/06/2012

TESTO

51. Accedere a Dio   1

Martin Buber

Tutti gli uomini hanno accesso a Dio, ma ciascuno ha un accesso diverso.

Diofedericerca di sensorapporto con Dio

inviato da Cinzia Novello, inserito il 24/06/2012

TESTO

52. Appoggiati a Dio   4

San Francesco d'Assisi, a Santa Chiara

Non appoggiarti all'uomo: deve morire.
Non appoggiarti all'albero: deve seccare.
Non appoggiarti al muro: deve crollare.
Appoggiati a Dio, a Dio soltanto. Lui rimane sempre!

rapporto con Diostabilitàeternitàfiducia in Dioaffidamento a Diofedefiducia

5.0/5 (2 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 23/05/2012

TESTO

53. Dio e la sofferenza   1

Paul Claudel

Dio non è venuto per cancellare la sofferenza. Egli non è venuto neppure per darne la spiegazione, bensì egli è venuto per colmarla della sua presenza.

sofferenzadolorecrocecondivisione

5.0/5 (3 voti)

inviato da Qumran2, inserito il 09/05/2012

TESTO

54. I doni di Dio

Elizabeth Barrett Browning

I doni di Dio fanno impallidire i migliori sogni dell'uomo.

doni di Diosogniaspettativedesideri

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 09/05/2012

TESTO

55. L'ignoranza della Sacra Scrittura   1

San Girolamo, Commentarii in Isaiam, Prologus: CCL 73, 1 (PL 24, 17)

L'ignoranza della Sacra Scrittura è ignoranza di Cristo.

Sacra ScritturaParola di DioBibbiaGesù Cristo

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 08/05/2012

TESTO

56. Gioia e presenza di Dio   1

Teilhard de Chardin

La gioia è il segno infallibile della presenza di Dio.

gioiapresenza di Dio

3.0/5 (1 voto)

inviato da Cinzia Novello, inserito il 08/05/2012

TESTO

57. Fede e opere

Kalhil Gibran

Chi mai può separare la sua fede dai suoi atti, il suo credo dal suo quotidiano? Chi può disporre il suo tempo dicendo: Questo è di Dio, questo è per me? Tutte le vostre ore, tutto il vostro vivere sia la coerenza di un'ala vibrante verso l'Alto.

fedevitacredererapporto con Dio

inviato da Qumran2, inserito il 07/05/2012

TESTO

58. Sdraiati sulla croce   3

Quando la malattia o un lutto entrano nella nostra vita ci sdraiamo sulla croce e d'improvviso, ci accorgiamo che è già occupata. Lì si incontra Gesù Cristo.

rapporto con Diosofferenzacrocedolore

5.0/5 (1 voto)

inviato da Betty Bonfanti, inserito il 06/05/2012

TESTO

59. Gratitudine

Gilbert Keith Chesterton

I bambini sono grati alla Befana che mette nelle loro calze giocattoli e dolci.
Posso io non essere grato a Dio che mi ha messo nelle calze il dono di due meravigliose gambe?

gratitudine

inviato da Paola Berrettini, inserito il 06/05/2012

TESTO

60. Passato, presente e futuro

Francesco di Sales

Bisogna abbandonare il passato alla misericordia di Dio, il presente alla nostra fedeltà e il futuro alla divina Provvidenza.

Presentepassatofuturomisericordia di Dioprovvidenza

5.0/5 (1 voto)

inviato da Qumran2, inserito il 21/04/2012

Pagina 3 di 10