Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato del tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
561. La forza più potente del mondo 1
L'amore è la forza più umile, e anche più potente, che ha il mondo.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
Al momento della morte non saremo giudicati dalla quantità di lavoro che avremo fatto, ma dal peso d'amore che avremo messo nel nostro lavoro. Questo amore deve risultare dal sacrificio di se stessi e deve sentirsi fino a causare sofferenza.
mortegiudizio universalelavoroamoresacrificio
inviato da Andrea Ros, inserito il 27/11/2002
TESTO
Non c'è sorpresa più magica di quella di essere amati! E' il dito di Dio sulla spalla dell'uomo.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
Amare ed essere amati è sentire il sole da entrambe le parti.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
La cosa più alta che l'essere umano può donare su questa terra non è l'amore ardente e appassionato che può trasformarsi in odio, ma l'amore trasfigurato dall'amicizia, che diviene così benessere costante.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
Meglio sedersi su uno sgabello ed essere amati, che sul trono ed essere odiati.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
567. La grande tragedia della vita
William Somerset Maugham, The Summing Up, 1938
La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiono, ma che smettono d'amare.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
Le cose umane bisogna capirle per amarle, le cose divine bisogna amarle per capirle.
inviato da Luca Peyron, inserito il 26/11/2002
TESTO
569. Siamo una lettera di Dio 2
Noi siamo una lettera di Dio. Egli ha mandato te al mio indirizzo e me al tuo.
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002
TESTO
570. Sensibili al progetto di Dio
Una delle sfide che dobbiamo continuamente affrontare è di rimanere sensibili al rivelarsi del progetto di Dio nella nostra vita, è di dare un assenso libero e aperto al destino che il suo amore ci assegna.
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002
TESTO
571. Quel che io so per domani 1
Quel che io so per domani è che la Provvidenza sorgerà prima del sole.
provvidenzasperanzafuturodomani
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002
TESTO
infinitoeternocertezzasenso della vita
inviato da Anna Lianza, inserito il 25/11/2002
TESTO
La Filocalia Vol. I
Se hai desiderio di pregare, non fare nessuna delle cose contrarie alla preghiera, affinché Dio si avvicini e cammini insieme a te.
inviato da Michele Vilardo, inserito il 24/11/2002
TESTO
Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sè ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze.
inviato da Anna Lianza, inserito il 24/11/2002
TESTO
Piergiorgio Frassati, Marco Beltramo - Torino, 15 gennaio 1925
La pace sia nel tuo animo;
ogni altro dono che si possegga in questa vita è vanità.
inviato da Chicco Ambrosino, inserito il 22/11/2002
TESTO
Lorenzo Milani, Lettera a una professoressa, Libreria editrice Fiorentina
Non c'è niente di più ingiusto che fare parti uguali tra disuguali.
uguaglianzagiustiziaingiustizia
inviato da Chicco Ambrosino, inserito il 22/11/2002
TESTO
Mi oppongo alla violenza perché, anche quando pare apportare il bene, si tratta solo di un bene temporaneo, mentre il male che arreca è permanente.
violenzanon violenzaguerrapaceconflitti
inviato da Chicco Ambrosino, inserito il 22/11/2002
TESTO
Mahatma Gandhi, L'Induismo, Newton 1995, pagg. 37-38
Io non credo a chi parla agli altri della propria fede a scopo di conversione.
Bisogna vivere la fede; solo allora potrà accadere che si propaghi da sè.
fedemissionarietàevangelizzazionemissione
inviato da Tiziana Trotta, inserito il 22/11/2002
TESTO
Perché la fede abbia valore, deve saper sopravvivere alle prove più dure.
La vostra fede è un sepolcro imbiancato, se non è capace di resistere alle calunnie del mondo intero.
inviato da Tiziana Trotta, inserito il 22/11/2002
TESTO
E' necessario sentire la mano di Dio sulla nostra spalla,
per poter essere la sua mano sulla spalla degli altri.
inviato da Chicco Ambrosino, inserito il 22/11/2002