Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato del tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
543. Due orecchie e una lingua 1
Dio ti ha dato due orecchie e una lingua, perché tu oda più che tu non parli.
ascoltoascoltarenon giudicaregiudizio
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Alla sera della vita, noi saremo giudicati sull'amore.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
La carità ha due piedi, che sono i precetti dell'amor di Dio e del prossimo. Vedi di non zoppicare, ma corri con ambedue i piedi fino a Dio.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Il cristiano è un uomo a cui Dio ha affidato tutti gli uomini.
essere cristianicristianesimoresponsabilità
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
547. Cristo appartiene al mondo intero
Cristo non appartiene solo al cristianesimo, ma al mondo intero.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Sii con Dio come l'uccello che sente tremare il ramo e continua a cantare, perché sa di avere le ali.
fedefiduciaabbandono in Dioabbandono
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
549. Se volete conoscere Dio 2
Se volete conoscere Dio, non siate solutori di enigmi. Piuttosto guardatevi intorno, e lo vedrete giocare con i vostri bambini.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 27/11/2002
TESTO
Quando non si è fatto alcuno sforzo per domare le proprie passioni e non si conoscono le gioie della castità, ci si consola dei propri vizi dichiarandoli necessari e si rivestono col manto della scienza le tendenze di un cuore corrotto.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
La castità che non abbia morso il cuscino è una castità frigida o infantile. La virtù è sempre costata cara.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
Proverbio africano
Dopo, aver girato il mondo cercando la felicità, ti accorgi che essa stava alla porta di casa.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
553. La felicità ti viene incontro
La felicità non si ottiene puntando affannosamente alla sua ricerca, ma viene incontro, come una sorpresa, a chi è intento a far felici gli altri.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
felicitàsolitudinecondivisione
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
La suprema felicità, nella vita, è la convinzione di essere amati per quello che siamo, o meglio ancora, nonostante quello che siamo.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla, ma se ti siedi tranquillo, può anche posarsi su di te.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
L'amore è l'ala che Dio ha dato all'anima per salire fino a lui.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
Il tuo amore si è talmente impadronito del mio cuore che anche se non esistesse il Paradiso, io ti amerei lo stesso; anche se non ci fosse l'Inferno, ti amerei ugualmente.
amoreparadisoinfernorapporto con Dioamore di Dio
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
Guai a chi non avrà amato che i corpi, forme, apparenze: la morte gli toglierà tutto. Cercate di amare le anime, che le troverete.
amoreesterioritàinterioritàanima
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002