Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato il tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 03/12/2002
TESTO
La bontà vince sempre: essa ha un culto segreto anche nei cuori più freddi, più solitari, più lontani.
bontàdolcezzatenerezzagratuità
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 03/12/2002
TESTO
503. Preferisco essere un sognatore
Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
504. Alla fine del tuo pellegrinaggio 1
Vedrai che tutto sarà meraviglioso, quando giungerai alla fine del tuo pellegrinaggio, e lo sarà anche agli occhi di colui che mai vide bellezza.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
Non si conosce la profondità dell'amore se non al momento della separazione.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
506. Se vuoi essere più vicino a Dio 1
Se vuoi essere più vicino a Dio, stai più vicino alla gente.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
Chi ci guarda con gli occhi di Dio riuscirà a vedere la nostra realtà più pura ed essenziale.
interioritànon giudicareocchi di Dio su di noigiudizio
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
Dio ha collocato nei nostri cuori una fiaccola che risplende di conoscenza e di bellezza; è peccato lasciar morire la fiamma e seppellirla tra la cenere.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
Dicono che capendo noi stessi, capiremo meglio gli altri.
Ma io vi dico, amando gli altri impareremo qualcosa di più su noi stessi.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
PREGHIERA
Non la preghiera
ma tu
mi rapisci
e trattieni il mio pensiero!
La preghiera è una perla
ma ai miei occhi
ti sottrae
quando in essa
mi affanno.
preghierarapporto con Diosete di Dio
inviato da Mulazzani Anna Maria, inserito il 02/12/2002
TESTO
S. Teresa di Lisieux, Ultimi colloqui, 1° maggio 1897
Non è la morte che verrà a cercarmi, è il buon Dio.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
512. Vita, morte ed eternità 1
La vita ci è data per cercare Dio, la morte per trovarlo, l'eternità per possederlo.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
513. Ho amato la vita, ora amo la morte 1
Ho amato la vita per cercare Dio; ora amo la morte che me lo fa trovare.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
Possa io fare della mia vita qualcosa di semplice e diritto, come un flauto di canna che il Signore riempie di musica.
vitaprogetto di Diosenso della vitarapporto con Dio
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
518. Non affliggerti per chi muore 2
Non affliggerti per chi muore. Quale assurdo: credere in un paradiso eterno, e poi compatire chi ci va!
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
519. La morte non la si improvvisa 1
La morte non la si improvvisa, la si merita con tutta la vita.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002
TESTO
proverbio indiano
L'uomo che perdona è simile al legno del sandalo, che profuma l'accetta mentre lo colpisce.
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 28/11/2002