Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato il tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
Alessandro Manzoni, I promessi sposi, Capitolo XXI
Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia!
misericordia di Dioperdonomisericordia
inviato da Giovanni Palma, inserito il 12/08/2003
TESTO
inviato da Giovanni Palma, inserito il 12/08/2003
TESTO
Conoscere qualcuno, ovunque egli sia, con cui comprendersi nonostante le distanze e le differenze, può trasformare la terra in giardino.
inviato da Elena Sampò, inserito il 01/04/2003
PREGHIERA
Beato Tommaso Maria Fusco, Sentimenti, colloqui, discorsi, ed Città nuova, 2006
Scoprimi, Signore,
la piccolezza della terra
e la grandezza del Cielo.
La brevità del tempo
e la lunghezza dell'eternità.
eternitàvita eternamorteparadiso
inviato da Figlie Della Carità del Preziosissimo Sangue, inserito il 01/04/2003
TESTO
Per essere di Dio
non occorrono grandi cose:
basta avere un cuore ed amare.
inviato da Figlie Della Carità Del Preziosissimo Sangue, inserito il 01/04/2003
TESTO
inviato da Figlie Della Carità Del Preziosissimo Sangue, inserito il 01/04/2003
TESTO
Due sono le cose necessarie all'uomo,
da non disprezzare mai,
beni propri della natura umana:
la salute e l'amico.
La salute è il fiore all'occhiello della vita fisica.
L'amico è il fiore all'anima innamorata
dell'intera esistenza.
inviato da Anna Lianza, inserito il 31/03/2003
TESTO
La cosa più importante che un uomo può fare per i suoi figli, è amare la loro madre.
matrimoniofiglicoppiaamorefamigliasposimaritomoglieeducazioneeducare
inviato da Luca Peyron, inserito il 31/03/2003
TESTO
I figli nel matrimonio prima arrivano meglio è, perché ogni anno che passa è un anno sottratto ai figli che hanno bisogno di papà e mamma.
matrimoniofiglifamigliagenitori
inviato da Luca Peyron, inserito il 31/03/2003
TESTO
Il vero amore comincia quando siamo pronti a dare tutto senza chiedere nulla.
inviato da Anna Lianza, inserito il 31/03/2003
TESTO
Kahlil Gibran, Le parole non dette
Chi partecipa al tuo piacere
ma non al tuo dolore
perde la chiave
di una delle sette porte
del paradiso.
Puoi dimenticare
la persona con cui hai riso,
mai quella
con cui hai pianto.
doloresofferenzacondivisionesolidarietàamore
inviato da Ilaria Zocatella, inserito il 26/03/2003
TESTO
Anthony de Mello, Un minuto di saggezza
A un discepolo che si lamentava continuamente degli altri, il maestro disse: «Se è la pace che vuoi, cerca di cambiare te stesso, non gli altri. È più facile proteggersi i piedi con delle pantofole che ricoprire di tappeti tutta la terra!»
pace interiorerapporto con gli altriaccettazioneconviverecomunitàcambiare se stessi
inviato da Ale, inserito il 16/03/2003
TESTO
453. Lavoriamo allo sguardo di Dio
San Luigi Orione, Nel nome della Divina Provvidenza
Lo sguardo di Dio è come una rugiada che fortifica, è come un raggio luminoso che feconda e dilata: lavoriamo dunque senza chiasso e senza tregua, lavoriamo allo sguardo di Dio, di Dio solo!
occhi di Dio su di noiamore di Diolavoroimpegno
inviato da Gaetano Ceravolo (sacerdote), inserito il 20/02/2003
TESTO
454. Il mistero dell'incarnazione 2
Ho sempre pensato - e forse è un azzardo - che il mistero dell'Incarnazione sia più grande di quello della Resurrezione.
Perché un Dio che si fa bambino,... e poi ragazzo,... e poi uomo, quando muore non può che risorgere.
incarnazioneNatalerisurrezione
inviato da Anna Lianza, inserito il 09/02/2003
TESTO
455. La capacità di meravigliarsi
Chi ha perso la capacità di meravigliarsi
e di non essere sorpreso dalla dignità delle cose,
è come se fosse morto.
I suoi occhi sono spenti.
meravigliasorpresaattesastuporesenso della vitaricerca di senso
inviato da Anna Barbi, inserito il 29/01/2003
PREGHIERA
Spegnimi gli occhi e io ti vedo ancora,
rendimi sordo e odo la tua voce,
mozzami i piedi e corro la tua strada
senza favella, a te sciolgo preghiere!
inviato da Barbara, inserito il 16/12/2002
TESTO
La misura dell'amore è amare senza misura.
note: La frase comunemente attribuita a Sant'Agostino sembra sia di San Bernardo di Chiaravalle, tratta da "De diligendo Deo" cap. 1
inviato da Anna Lianza, inserito il 14/12/2002
TESTO
Adriana Zarri, La scala di Giacobbe
Da oggi, Dio, non sei più solo Dio;
da oggi, uomo, non sei più solo uomo.
Il grembo di una donna
ha fatto nascere
qualche cosa di nuovo,
sulla terra e nel cielo.
E niente sarà più come prima.
inviato da Eleonora Polo, inserito il 14/12/2002
TESTO
459. L'amico canta la melodia del tuo cuore 2
Proverbio nigeriano
Un amico è qualcuno che conosce la melodia del tuo cuore e te la canta quando tu ti sei dimenticato le parole.
inviato da Giuseppe, inserito il 14/12/2002
TESTO
Un vero amico è l'unico che cammina dentro quando tutti gli altri camminano fuori.
Non camminare davanti a me, potrei non seguirti.
Non camminare dietro a me, potrei non guidarti.
Cammina di fianco a me e sii mio amico.
inviato da Giuseppe, inserito il 14/12/2002