Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato il tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
Giovanni Paolo II, Messaggio per la XVI GMG
Il cristiano non ricerca la sofferenza per se stessa, ma l'amore. E la croce accolta diviene il segno dell'amore e del dono totale. Portarla dietro a Cristo vuol dire unirsi a lui nell'offrire la prova massima dell'amore.
inviato da Centro Giovani Diocesi Di Pinerolo, inserito il 29/09/2005
TESTO
Se Dio ci donasse di propria mano delle guide, come dovremmo obbedire loro di buon animo! La necessità e gli avvenimenti sono sicuramente queste guide.
inviato da Centro Giovani Diocesi Di Pinerolo, inserito il 23/09/2005
TESTO
Michel Quoist, A cuore aperto
Vivere l'amore, significa talvolta incamminarsi lungo sentieri non segnalati.
E ci vuole molta fedeltà, lealtà ed umiltà per non smarrirsi ed impantanarsi.
inviato da Anna Barbi, inserito il 23/09/2005
TESTO
Abbiamo dimenticato Dio: questo è il primo peccato, gli altri sono conseguenza.
inviato da Anna Barbi, inserito il 21/04/2005
TESTO
Giovanni Paolo II, Il Papa all'AC, Loreto, 5/09/2004
Il dono più grande che potete fare alla Chiesa e al mondo è la santità.
santitàimpegnoresponsabilitàmissione
inviato da Luigi, inserito il 21/02/2005
TESTO
Anche se ciascuno di noi ha una sua propria visione della salvezza del mondo, per tutti è importante ed essenziale sopra ogni cosa l'idea della salvezza attraverso l'amore.
inviato da Luca Peyron, inserito il 23/01/2005
TESTO
Bisogna desiderare di fare grandi cose per servizio di Dio e non contentarsi di una bontà mediocre.
inviato da Andrea Calamita, inserito il 09/12/2004
TESTO
Clive Staples Lewis, Diario di un dolore
Parlami della gioia della fede ed io ti ascolterò con gioia;
parlami dei doveri della fede ed io ti ascolterò con umiltà;
parlami della consolazione della fede ed io comincerò a pensare che tu non abbia capito...
inviato da Filippo Pomponi, inserito il 08/12/2004
TESTO
Marc de Smedt, Elogio del silenzio, ed Paoline
La scoperta del silenzio interiore è pace, equilibrio ritrovato.
pacepace interioreserenitàinteriorità
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
Felicite Robert de Lamennais, Parole di un credente, XV
Avete un solo giorno da vivere sulla terra: cercate di viverci in pace.
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
pacepace interioreserenitàinterioritàgioia
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
Se vuoi vivere nella pace, un requisito essenziale è non fare male a nessuno.
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
Per portar pace al mondo bisogna render pacifica la nostra stessa vita.
pacepace interioreserenitàinteriorità
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
Non si può cercare la pace se non in se stessi, finché qui non la si è trovata.
pacepace interioreserenitàinteriorità
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
La pace interiore non è il premio alla virtù, ma è la virtù stessa.
pacepace interioreserenitàvirtùinteriorità
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 05/12/2004
TESTO
Francesco Alberoni, Abbiate coraggio, BUR Rizzoli
Il coraggio è alzarsi ogni mattina sapendo che devi affrontare un mondo malvagio, e conservare un animo sereno per fare un po' di bene senza contare sulla riconoscenza di nessuno.
inviato da Viviana, inserito il 05/12/2004
TESTO
Più si fa buio attorno a noi e più dobbiamo aprire il cuore alla luce che viene dall'alto.
inviato da Carmen, inserito il 06/11/2004
TESTO
Se l'uomo è solo materia, non può far altro che consumare ed essere consumato.
materialismospiritointerioritàesteriorità
inviato da Luca Peyron, inserito il 28/07/2004
TESTO
inviato da Luca Peyron, inserito il 28/07/2004
TESTO
Educare vuol dire offrirsi come esempio. Le vere lezioni, quelle che modellano la personalità, sono le azioni che compi.
educazioneeducaretestimonianza
inviato da Cesarina Volontè, inserito il 28/07/2004