Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato altri tra i ritagli brevi
Hai trovato 36 ritagli
TESTO
Tutti hanno in sé capacità meravigliose per costruire la pace.
Ciascuno deve trovare in sé la sorgente dell'amore, il che significa trovare il positivo negli altri, rispettarli per quello che sono.
paceamorepositivitàrispettoottimismo
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002
TESTO
Ci sono case ricche, che non consentono più di vedere il cielo, ci sono vite troppo frenetiche che non consentono più di stare a tavola insieme e di accorgersi del colore degli occhi e delle gioie e delle ferite dei cuori.
affettivitàamiciziasolidarietàapertura agli altri
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002
TESTO
Finché non avvertiamo la dolente urgenza di coloro che soffrono, la nostra solidarietà resta sospesa nelle intenzioni e non discende nel cuore, spingendoci a prender cura davvero degli altri.
solidarietàsofferenzaamorecarità
inviato da Mariella Romanazzi, inserito il 14/12/2002
PREGHIERA
Dio,
non voglio arrabbiarmi mai.
Proteggimi
dagli scatti d'ira.
Fa' che non sia invaso
da grettezza
o risentimento verso gli altri.
Non permettermi di dirigere la collera
contro qualcosa o qualcuno,
e soprattutto neanche contro me stesso.
inviato da Anna Lianza, inserito il 11/12/2002
TESTO
Dicono che capendo noi stessi, capiremo meglio gli altri.
Ma io vi dico, amando gli altri impareremo qualcosa di più su noi stessi.
inviato da Barbara, inserito il 03/12/2002
TESTO
26. La felicità ti viene incontro
La felicità non si ottiene puntando affannosamente alla sua ricerca, ma viene incontro, come una sorpresa, a chi è intento a far felici gli altri.
inviato da Luca Peyron, inserito il 27/11/2002
TESTO
Mahatma Gandhi, L'Induismo, Newton 1995, pagg. 37-38
Io non credo a chi parla agli altri della propria fede a scopo di conversione.
Bisogna vivere la fede; solo allora potrà accadere che si propaghi da sè.
fedemissionarietàevangelizzazionemissione
inviato da Tiziana Trotta, inserito il 22/11/2002
TESTO
E' necessario sentire la mano di Dio sulla nostra spalla,
per poter essere la sua mano sulla spalla degli altri.
inviato da Chicco Ambrosino, inserito il 22/11/2002
TESTO
Per molto tempo il mio corpo mi ha fatto sentire a disagio, poi ho fatto di lui un amico e adesso c'intendiamo bene. A ogni modo, le carte sono queste, le accetto senza cercare di guardare il gioco degli altri.
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 23/10/2002
TESTO
Chi ha poca carità vede pochi poveri;
chi ha molta carità vede molti poveri;
chi non ha carità non vede nessuno.
caritàamoresolidarietàapertura verso gli altrichiusuraegoismo
inviato da Nadia, inserito il 07/07/2002
TESTO
Tuo primo dovere è di far felice te stesso.
Se sei felice, fai felici anche gli altri.
Il felice vuol solo vedersi altri felici attorno.
felicitàgioiatestimonianzadonare gioia
inviato da Nadia, inserito il 02/06/2002
TESTO
32. Devi andare d'accordo con te stesso 1
Jerry Lewis, dal film: Le folli notti del dottor Jerryl
Non devi essere quello che non sei, qualcun altro. Devi andare d'accordo con te stesso. Pensa a tutto il tempo che devi trascorrere con te stesso... Se non hai stima di te stesso, come puoi pretendere che l'abbiano gli altri?
accettazione di sépace interiore
inviato da Mariangela Molari, inserito il 28/05/2002
TESTO
La più grande manifestazione di fortezza è quella di saper accettare e obbedire, non quella di comandare e imporsi agli altri.
fortezzaobbedienzacomandareumiltà
inviato da Andrea Aversa, inserito il 24/05/2002
TESTO
I veri amici
vedono i tuoi errori
e ti avvertono;
i falsi amici
vedono allo stesso modo
i tuoi errori
e li fanno notare agli altri.
inviato da Enrico Ozzella, inserito il 05/05/2002
TESTO
S. Agostino, disc.357,2.3
Basta che tu ami la pace,
ed essa immediatamente è con te.
La pace è un bene del cuore.
Se volete attirare gli altri alla pace,
abbiatela voi per primi;
siate voi anzitutto saldi nella pace.
inviato da Sara D'Erasmo, inserito il 25/04/2002
PREGHIERA
Preghiera di un vecchio indiano sioux
O grande Spirito aiutami a non giudicare mai gli altri
prima di aver camminato due settimane nei loro pensieri.
apparenzenon giudicareinterioritàesterioritàgiudizio
inviato da Don Giovanni Benvenuto, inserito il 22/04/2002