Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato il tra i ritagli brevi
Hai trovato 667 ritagli
TESTO
Il terzo giorno
Voglio imparare ad affidare a Gesù ogni attimo da vivere: il mio tempo, la mia storia, la mia fragilità, non resteranno condannati all'incomprensibilità, ma saranno illuminati dalla presenza del Risorto, dal suo amore che dona gioia.
inviato da Una Figlia Di Maria Ausiliatrice, inserito il 02/06/2009
TESTO
Il vero donare è quando chi dona è felice come chi riceve, e quando il confine tra donare e ricevere svanisce.
inviato da Graziella Laudani, inserito il 29/05/2009
TESTO
343. Il miracolo sempre rinnovato
Dio non morirà il giorno in cui noi non crederemo più in una divinità personale, ma saremo noi a morire il giorno in cui la nostra vita non sarà più pervasa dallo splendore del miracolo sempre rinnovato, le cui fonti sono oltre ogni ragione.
inviato da Luca, inserito il 29/05/2009
TESTO
La santità non è un lusso per pochi, ma un semplice dovere per ciascuno di noi.
inviato da Elisabetta Migliore, inserito il 29/05/2009
TESTO
L'uomo valorizza se stesso nella misura in cui sa donarsi agli altri.
inviato da Graziella Laudani, inserito il 29/05/2009
TESTO
La società si compone di due grandi classi: quelli che hanno più pranzi che appetito, e quelli che hanno più appetito che pranzi.
giustiziacaritàmangiarevitacondivisionefraternitàfame
inviato da Luca Peyron, inserito il 29/05/2009
TESTO
Non cercare la morte. La morte ti troverà.
Cerca piuttosto la strada che rende la morte un compimento.
inviato da Luca, inserito il 19/05/2009
TESTO
La vera ricchezza sta nel cuore dell'uomo; l'amore è il suo tesoro.
inviato da Graziella Laudani, inserito il 19/05/2009
ESPERIENZA
Matthew Lukwya, Dottore ugandese, morto di Ebola il 5/12/2000
Chi potrà mai capire i piani del Signore?... Mio Dio, mio Dio morirò d'Ebola nel mio servizio, ma voglio essere l'ultimo... Sono pronto a tutto, ma sarò l'ultimo a morire di Ebola.
servizioamoresacrificiomalattiasofferenzacroce
inviato da Luca, inserito il 19/05/2009
TESTO
Io sovente mi ponevo questo schema educativo: eliminare tutti quei sistemi che da ragazzo mi avevano urtato.
educaregiovaniragazzipedagogia
inviato da Luca Peyron, inserito il 03/05/2009
TESTO
Vittorio Vinci, scritti
Abbi cura della tua casa:
dissoda il campo
e trova il tesoro,
fa' sgorgare la sorgente d'acqua pura
che è in te.
interioritàaccettazioneaccettazione di sé
inviato da Suor Stella Marotta, inserito il 25/01/2009
TESTO
352. Il perdono cristiano guarisce 3
Vuoi essere felice per un istante? Vendicati.
Vuoi essere felice per sempre? Perdona.
Vuoi guarire dal male che hai dentro? Dimentica.
perdonovendettamisericordiapace interioreaccettazione
inserito il 25/01/2009
TESTO
Nella vita non puoi essere un pacco che l'ostetrica consegna al becchino.
La vita è un dono di Dio che non va sprecato.
vitavivereimpegnoresponsabilitàsenso della vita
inviato da Babbo Lupo, inserito il 07/09/2008
TESTO
354. Perseguitato o contraddetto?
Non farmi mai cadere nell'errore volgare d'immaginarmi di essere perseguitato quando sono contraddetto.
inserito il 07/09/2008
TESTO
355. Sono un invitato della vita 1
Sono un invitato della vita.
Dovrò portare un mio contributo.
In che modo?
Lasciando questa casa
un po' più ricca,
un po' più umana,
un po' più giusta,
un po' più bella,
un po' più gioiosa,
un po' più santa
di come l'ho trovata.
vitavivereimpegnoresponsabilitàsenso della vita
inviato da Giuseppe Impastato S.I., inserito il 07/09/2008
TESTO
Giacomo Alberione, Anima e corpo per il Vangelo, ed Società San Paolo, 2005, Pag. 45-46
La vita è una cosa seria, da essa dipende un'eternità!
vitavita eternaimpegnoresponsabilitàsenso della vitaparadiso
inviato da Cristina Catapano, inserito il 07/09/2008
TESTO
Adrienne von Speyr, Esperienza di preghiera
Tutto dipende dal fatto che noi preghiamo veramente: che facciamo diventare le cose che diciamo verità per noi ed in noi; che la nostra fede sia la verità della nostra vita e non una dispensa per il tempo del bisogno.
fedevitapreghieracoerenzamoralebisognorapporto con Dio
inviato da Luca Peyron, inserito il 07/09/2008
TESTO
Prometto che delle persone che conosco dirò solo il bene.
E se non vi sarà nulla di bene da dire starò zitto.
veritàrispettopettegolezzigiudizionon giudicarebenepositività
inviato da Clerice Capuzzo, inserito il 07/09/2008
TESTO
Ermes Ronchi, Il canto del pane, pag. 25
Dio non ci tira fuori dalle onde pericolose, ma può darci coraggio dentro le tempeste.
inviato da Cristina Catapano, inserito il 07/09/2008
TESTO
360. La porta della felicità 2
Quando una porta della felicità si chiude, se ne apre un'altra; ma tante volte guardiamo così a lungo quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.
felicitàgioiadoloreaccettazionefiduciaabbandono
inserito il 07/09/2008