Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Ecco tutti i 3556 ritagli
PREGHIERA
Gesù,
il tuo pensiero mi illumini,
la tua parola mi guidi,
i tuoi occhi mi seguano,
le tue orecchie mi ascoltino.
Le tue braccia allargate sulla croce
mi aprano all'amore universale,
i tuoi piedi crocifissi
mi spingano a donarmi
senza misura di stanchezza ai fratelli.
Il tuo cuore aperto sia per me
fonte di grazia nel cammino
e luogo di riposo nella stanchezza.
Amen.
inviato da Tiziana Davico, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
1542. Un tempo da non perdere 1
La tua presenza nel mio giorno, EditArs
Signore,
donami anche oggi la forza
per credere, per sperare, per amare.
Non lasciarmi a metà strada
invischiato nelle mille cose
che non mi bastano più.
Lascia che mi fermi anch'io
ogni giorno ad ascoltarti
per riprendere poi il cammino
lungo le strade che mi dai da percorrere.
Liberami perciò da tutto ciò
che mi appare indispensabile e non lo è,
da ciò che credo necessario
e invece è solo superfluo,
da ciò che mi riempie e mi gonfia
ma non mi sazia,
mi bagna le labbra
ma non mi disseta il cuore.
Sì, lo so che tu vuoi farlo
ma aiutami a lasciartelo fare
sempre, subito!
inviato da Milena Pozzi, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
O Signore risorto,
fa' che ti apra
quando bussi alla mia porta.
Donami gioia vera
per testimoniare al mondo
che sei morto e risorto
per sconfiggere il male.
Fa' che ti veda e ti serva
nel fratello sofferente,
malato, abbandonato, perseguitato...
Aiutami a riconoscerti
in ogni avvenimento della vita
e donami un cuore sensibile
alle necessità del mondo.
O Signore risorto,
riempi il mio cuore
di piccole opere di carità,
quelle che si concretizzano in un sorriso,
in un atto di pazienza e di accettazione,
in un dono di benevolenza e di compassione,
in un atteggiamento di perdono cordiale,
in un aiuto materiale secondo le mie possibilità
inviato da Milena Pozzi, inserito il 05/06/2009
TESTO
Arthur Schnitzler, Aphorismen und Betrachtungen
Ciò che logora le nostre anime nel modo più rapido e peggiore possibile è perdonare senza dimenticare.
inviato da Luca, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
O Dio, creatore di tutte le cose:
tu rivesti il giorno con lo splendore della luce
e la notte con la pace del sonno,
perché il riposo renda le membra agili al lavoro,
allievi la fatica e disperda le preoccupazioni.
Ti ringraziamo per questo giorno, al calar della notte;
t'innalziamo una preghiera perché tu ci venga in aiuto.
Fa' che ti cantiamo dal fondo del cuore con voce potente;
e ti amiamo con amore forte, adorando la tua grandezza.
E quando il buio della notte avrà sostituito la luce del giorno,
la fede non conosca tenebra anzi illumini la notte.
Non lasciar che le nostre anime dormano, senza averti chiesto perdono;
la fede protegga il nostro riposo da tutti i pericoli della notte.
Liberaci dall'impurità, riempici del tuo pensiero;
non lasciare che il maligno turbi la nostra pace.
seranottedormiresonnobuonanotte
inviato da Luca Peyron, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
Signore, mio Dio, Padre buono
ti offro per mezzo di Gesù,
la mia adorazione e la mia lode.
Ti ringrazio per la gioia
che mi hai fatto trovare nel roverismo,
soprattutto per i fratelli che mi hai fatto
conoscere e servire.
Ti offro me stesso
con tutti i doni che mi hai dato;
aiutami a fare sempre del mio meglio
per compiere il mio dovere.
Fa' che io sia fedele alla mia promessa,
fino a quando la mia strada
mi condurrà a te.
Così sia.
inserito il 05/06/2009
TESTO
Maurice Zundel, Vita, morte e resurrezione, Isg edizioni
Se non si salva l'uomo, non si salverà niente, perché è l'uomo stesso che è chiamato a divenire il regno di Dio.
dignitàumanitàcaritàcondivisioneregno di Dio
inviato da Luca, inserito il 05/06/2009
TESTO
Maurice Zundel, Vita, morte e resurrezione, Isg Edizioni
Colui che ha sentito svegliarsi il senso della propria dignità di fronte al non riconoscimento degli altri, di fronte al loro disprezzo della sua dignità, è già alla soglia di quel regno misterioso davanti al quale Gesù si inginocchierà alla lavanda dei piedi.
dignitàumiliazionerisurrezione
inviato da Luca, inserito il 05/06/2009
TESTO
Elisabetta della Trinità, Pensieri, Il passero solitario
Non scoraggiarsi mai. E' più difficile liberarsi dallo scoraggiamento che dal peccato. Non inquietarsi se non si constatano progressi nello stato della propria anima. Spesso Dio permette questo per evitare un sentimento di orgoglio. Egli sa vedere i nostri progressi e contare ogni nostro sforzo.
coraggioforzapeccatoperdonomalesantità
inviato da Luca, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
1550. Preghiera del volontario Avulss 1
Don Giacomo Luzietti, Con l'OARI e l'AVULSS in un cammino di speranza tra gli infermi, Odo Fusi-Pecci, Antonio Todeschini, ed. San Paolo
O Signore,
mentre osservo la mia vita
mi scopro chiuso in me stesso,
assente dalla storia dei fratelli,
lontano dal tuo piano di amore.
Donami la forza di uscire dal mio io,
riempimi della capacità di godere del volto dei fratelli,
stimola in me l'ansia di creare comunione
con ogni creatura che tu mi fai incontrare.
Gli uomini ti potranno conoscere
se io ritrovo l'energia di dimenticarmi,
i fratelli rinnoveranno la speranza nella vita
se io do loro la tua mano,
gli amici scopriranno il tuo volto
se io sarò la tua trasparenza.
O Signore,
sia la mia vita il pane che rinfranca,
sia il mio gesto la bevanda che disseta,
sia la mia parola la luce che brilla.
Allora in una comunione di crescita
e di donazione con tutti i fratelli
in unione con Maria
sarò un magnificat al tuo nome
e un vangelo per il mondo intero.
donogenerositàsolidarietàvolontariato
inviato da Giovanna Gioia, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
Signore, aiutami a dire la verità davanti ai forti
e a non mentire per avere l'applauso dei deboli.
Se mi dai fortuna, non togliermi la ragione.
Se non ho fortuna, dammi la forza per trionfare sul fallimento.
Se mi dai successo, non togliermi l'umiltà.
Se mi dai l'umiltà, non togliermi la dignità.
Se sarò in difetto con la gente,
dammi il coraggio di chiedere scusa
e se la gente mancherà con me
dammi il coraggio di perdonare.
Signore, se mi dimentico di te,
non ti dimenticare di me.
inviato da Maria Coppola, inserito il 05/06/2009
TESTO
Dio solo può dare ciò che è impossibile, ma tu puoi fare il possibile.
Dio solo basta a se stesso, ma egli preferisce contare su di te.
inviato da Maria Coppola, inserito il 05/06/2009
TESTO
Gina Sertorio, Un mondo nuovo. Poesie, Di Stefano Editore
E' assurdo aver paura della morte.
E' come dire che hai paura del vento
e della stessa aria impenatrabile.
E' come dire di aver paura della vita.
Dio, quando mi creò, mi colmò di mille doni
ma il mondo ladro mi derubò d'ogni cosa
e sono arrivata a Dio completamente spoglia.
Lui solo pensò a rivestirmi.
Tratte dal libro di poesie di Gina Sertorio (di Genova) morta in un incidente stradale a 19 anni.
pauravitamorterapporto con Dio
inviato da Forner Fortunato, inserito il 05/06/2009
TESTO
inviato da Maria Coppola, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
Rivista Il Cenacolo
Padre, sulle nostre terre d'Europa,
tessute di ombre e di luce, di notte e di brume,
di mattine soleggiate e di sere cariche di frutti;
sulle nostre terre d'Europa imbevute
di sangue e di compassione, di fanatismo
e di ricongiungimenti fraterni, volgi, Signore, il tuo sguardo.
Conosciamo bene il nostro passato di ingiustizia,
così come gli ideali di libertà e le luci di futuro
offerte senza calcolo al mondo moderno,
ma tu, Signore, dove ci chiami oggi?
Tu hai dato a qualcuno, cinquant'anni or sono, uno spirito di Pace:
e così, la riconciliazione ha vinto ogni spirito di rivincita,
la fiducia ha ricucito le lacerazioni. Colline d'orgoglio
si sono abbassate, pianure fertili si sono aperte
ed è venuta la pace. Cha sia la tua Pace!
Noi ti benediciamo o Padre, per i passi compiuti
gli uni verso gli altri; abbiamo saputo vincere la voce del sospetto,
scoprire ciò che sta al di là delle frontiere e delle maschere,
abbiamo trovato fratelli e sorelle in umanità.
Ti benediciamo per i semi di umanità germinati in mezzo a noi:
per le tante ricchezze spirituali di cui ci hai colmato.
Ti benediciamo per tutte queste lingue, culture e religioni
che cantano la generosità dei tuoi doni.
Che lo Spirito di Pentecoste ci insegni l'universalità!
Che il Cristo, compagno di Martino e di Benedetto,
di Caterina e di Cirillo sulle strade d'Europa,
accompagni oggi il nostro cammino.
Sia Lui stesso l'ospite della nostra casa comune
l'ispiratore della nosrta solidarietà.
inviato da Ester Da Ponte, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
Carlo Maria Martini, dalla rivista Il Cenacolo
Padre dell'umanità, Signore della storia,
guarda questo continente europeo
al quale tu hai inviato tanti filosofi, legislatori e saggi,
precursori della fede nel tuo Figlio morto e risorto.
Guarda questi popoli evangelizzati da Pietro e Paolo,
dai profeti, dai monaci, dai santi;
guarda queste regioni bagnate dal sangue dei martiri
e toccate dalla voce dei Riformatori.
Guarda i popoli uniti da tanti legami
ma anche divisi, nel tempo, dall'odio e dalla guerra.
Donaci di lavorare per una Europa dello Spirito
fondata non soltanto sugli accordi economici,
ma anche sui valori umani ed eterni.
Una Europa capace di riconciliazioni etniche ed ecumeniche,
pronta ad accogliere lo straniero, rispettosa di ogni dignità.
Donaci di assumere con fiducia il nostro dovere
di suscitare e promuovere un' intesa tra i popoli
che assicuri per tutti i continenti,
la giustizia e il pane, la libertà e la pace.
inviato da Ester Da Ponte, inserito il 05/06/2009
TESTO
Semina.
Quello che conta è seminare.
semina con un tuo sorriso,
con un tuo saluto.
Semina con un tuo dolce sguardo,
con un caloroso abbraccio.
Semina in ogni occasione e circostanza
con coraggio ed entusiasmo!
Semina con fede,
ma soprattutto con amore;
così che il tuo seminare
diventi fecondo.
E se il seme cadrà su un terreno arido
senza produrre né frutto né fiori,
rimarrà comunque in te
la gioia d'aver seminato.
amoreamiciziafedesorrisoseminareseme
inviato da Don Marcello Boldrini, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
sorrisoamiciziasolidarietàsorriso
inviato da Anna Marinelli, inserito il 05/06/2009
TESTO
Il nome di Dio è dipinto sulle corolle dei fiori, scintilla sulla spuma delle onde, è innalzato in vetta alle colline.
Il nome di Dio è impresso nel sorriso di un bambino, nel bel volto di un giovane, nella tenerezza di un vecchio.
Il nome di Dio è custodito nel profondo del mio cuore!
inviato da Antonietta Vespa, inserito il 05/06/2009
PREGHIERA
1560. Tu sei la fonte della vita
Signore Gesù Cristo, che sei la luce vera,
illuminaci con la luce della tua presenza.
Tu che hai dato la vista al cieco nato, illuminaci.
Tu che hai guarito il lebbroso, purificaci.
Tu che hai risuscitato Lazzaro, rinnovaci.
Tu che hai custodito Daniele dai leoni, conservaci.
Tu che hai liberato i tre fanciulli dal fuoco, liberaci.
Tu sei il padre della luce, dal quale proviene
ogni cosa buona, ogni dono perfetto.
Tu sei la fonte della vita e l'autore della salvezza.
inviato da Maria Domenica Ferraro, inserito il 05/06/2009