PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Luca 7,18b-23

mons. Vincenzo Paglia   Diocesi di Terni

Mercoledì della III settimana di Avvento (20/12/2006)

Vangelo: Lc 7,18b-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Giovanni sta in carcere, e anche da lì, quasi a rappresentare le catene che bloccano il mondo, attende il Messia liberatore. L'uomo della giustizia non ha smesso di attendere e di sperare, non si è lasciato addormentare dal clima molle e superficiale del mondo. Manda i suoi da Gesù perché gli chiedano: "sei tu colui che viene, o dobbiamo aspettarne un altro?" Giovanni crede alle promesse di Dio e, in certo modo, le vuole affrettare. La risposta di Gesù richiama un brano del profeta Isaia ove si descrive quanto accade all'arrivo del Messia: "i ciechi vedono, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono sanati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciata la buona novella". Giovanni comprende che questa profezia si è avverata. Ancora oggi sono questi i segni che manifestano la venuta del Messia e la vicinanza del regno di Dio. Servire i malati e i deboli, ridare la vista a chi non vede e la forza a chi non cammina, annunciare il Vangelo ai poveri, è la risposta più autentica e chiara alla domanda di salvezza che nasce dagli uomini.

 

Ricerca avanzata  (58085 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: