PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Le Genti accorrono alla salvezza

Monaci Benedettini Silvestrini  

Lunedì della I settimana di Avvento (04/12/2006)

Vangelo: Mt 8,5-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

La salvezza viene data a chi la cerca. Il centurione cerca la guarigione del suo servo in Gesù di Nazaret di cui ha sentito parlare. Egli crede alla Parola di Gesù: "di soltanto una parola", il mio servo guarirà. La parola di Gesù è parola che salva! Facciamo certo bene far nostro il sentimento di umiltà del centurione: "non sono degno che tu entri sotto il mio tetto". Recitiamo queste parole prima di accostarci a ricevere Gesù nell'Ostia Santa. Non dobbiamo però lasciar fuori dalla nostra meditazione quel "di soltanto una parola". La fede del centurione che Gesù loda e che merita la guarigione del servo. Egli l'ha ricevuta dal sentir parlare di Gesù; è ugualmente dal sentir parlare di Gesù, e dal sentir parlare Gesù che nasce e cresce la fede. "Come avrebbero potuto invocare uno nel quale non credettero? Come avrebbero potuto credere in uno che non udirono? Come potrebbero aver udito senza uno che annuncia?" (Rm 10,14). Per accogliere Gesù in noi con frutto è necessario ascoltare la sua Parola, e credere in essa. E' questo lo scopo della prima parte della Liturgia. In questo tempo di preparazione al Natale, affinché questa ricorrenza segni una tappa nella nostra vita ci viene richiesta un'accresciuta attenzione alla Parola di Gesù. La prima lettura dal profeta Isaia ci invita proprio a questo: "venite saliamo al monte del Signore, perché ci indichi le sue vie". Solo seguendo queste infatti sarà possibile la Giustizia e la Pace. L'invito è diretto a tutte le genti e molti "verranno dall'Oriente e dall'Occidente a sedersi alla mensa... nel regno dei cieli". Il progresso del Vangelo non si arresterà, ma nella nostra Europa, fatta grande dalla Parola, essa si ascolta ancora? E' ancora su questo monto che ci rechiamo per conoscere le vie della salvezza? Della guarigione da tante nostre malattie mortali? Vogliamo dare in questo avvento il nostro contributo all'avvento del Regno di Dio con un più attento ascolto della sua parola di vita? Con una preghiera più fervorosa "di soltanto una parola" fa' che essa sia creduta, "e saremo guariti".

 

Ricerca avanzata  (54380 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: