PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Gal 6,15

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

S. Francesco d'Assisi, patrono d'Italia (04/10/2000)

Brano biblico: Gal 6,15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 11,25-30

25In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. 26Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. 27Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.

28Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. 29Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. 30Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Dalla Parola del giorno

Non è la circoncisione che conta né la non circoncisione, ma l'essere nuova creatura.

Come vivere questa Parola?

Presso gli Ebrei la circoncisione era importante, perché questa piccola incisione nella carne viva là dove ha origine la vita, era segno dell'appartenenza a Dio entrando nell'Alleanza stretta di Lui con il suo popolo.

Ma S. Paolo afferma con forza che, in clima di cristianesimo, conta un'altra realtà molto più coinvolgente: quella di partecipare alla vita di Cristo, mediante il battesimo che è l'immersione nella sua morte e risurrezione. E' questo che ci fa radicalmente Nuove Creature, imparentate con la Trinità Santissima. In Gesù, nostro divino fratello maggiore.

E' quello che S. Francesco ha vissuto rinnovando dal di dentro la Chiesa col praticare e predicare il distacco da quei beni che gl'impedivano di vivere l'unica vera novità che conta.

Oggi chiederò a questo santo così profondamente umano ed evangelico un cuore povero e dunque libero perché radicato ogni giorno di più nella novità che ringiovanisce la mia vita spirituale: l'amore di Cristo per me fino alla sua morte in croce.

La voce di S. Francesco

Sappiate, fratelli, che la povertà è una via straordinaria di salvezza, giacché è alimento dell'umiltà, radice della perfezione.

 

Ricerca avanzata  (57765 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: