TESTO Commento su Luca 9,43-45
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Sabato della XXV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (30/09/2000)
Vangelo: Lc 9,43-45

43E tutti restavano stupiti di fronte alla grandezza di Dio.
Mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, disse ai suoi discepoli: 44«Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini». 45Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento.
Dalla Parola del giorno
Mentre tutti erano pieni di meraviglia per tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: "Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell'uomo sta per essere consegnato in mano degli uomini". Ma essi non comprendevano.
Lc 9,43-45
Come vivere questa Parola?
E' un momento di grande "successo" per Gesù, si direbbe dunque di consolazione: Eppure lucidamente Egli è dominato dal pensiero di ciò che lo attende: la passione e la morte.
E, come registrano altre volte gli evangelisti, i suoi più intimi non lo capiscono; perfino hanno paura di affrontare l'argomento, di chiedere spiegazioni. E' il dramma dell'uomo-Dio che ha segnato a fondo la sua avventura terrena. Ed è anche ciò che più ha da dire a noi. Nel senso che, senza atteggiarci a vittime, possiamo ben mettere in conto nella nostra vita una certa dose di incomprensione che è inerente alla nostra stessa fatica di essere uomini: gente che ha in cuore fermenti, aneliti d'infinito e che è bloccata però da strutture fisiche e psichiche (proprie ed altrui!) tanto limitanti. Ma Gesù ha vissuto lo stesso suo andare a farsi uccidere in tanta solitudine interiore, proprio per riscattare e dar senso redentore anche a queste nostre situazioni.
Oggi rientrerò al cuore non per "sentirmi vittima e incompreso", ma per cogliere come queste possibili ricorrenti dinamiche (degli altri verso di me e mie verso gli altri) possono diventare materiale che "arde e splende". Con movimento interiore di fiducia le getterò dunque in quella fornace d'amore che è il cuore di Cristo, verbalizzando:
"Con Te, Signore, per il tuo Regno".
La voce di un antico Padre
L'ignoranza della Sacra Scrittura è ignoranza di Cristo.
S. Girolamo