VIDEO Serve tutto questo affanno? Il Vangelo dice di no - Lc 10,38-42
don Marco Scandelli don Marco Scandelli
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (20/07/2025)
Vangelo: Lc 10,38-42

In quel tempo, 38mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. 39Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. 40Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». 41Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, 42ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».
#2minutiDiVangelo
Commento al Vangelo a cura di don Marco Scandelli
Luca 10, 38-42
Gesù entra nella loro casa. Marta si dà da fare per accoglierlo con tutti gli onori. Maria invece si siede ad ascoltarlo. E qui arriva il contrasto: Marta è affaccendata, indaffarata, agitata. Maria è ferma, in ascolto. A prima vista sembrano due stili opposti, e spesso anche noi ci identifichiamo con l'uno o con l'altro.
Ma il punto non è fare una classifica tra chi serve e chi prega. Gesù non rimprovera Marta per il servizio, ma per l'agitazione. Il vero problema non è l'impegno, ma il rischio di perderne il senso. Quando corriamo troppo, anche facendo cose buone, possiamo dimenticarci per Chi le stiamo facendo.
E allora la domanda diventa: riesco a fermarmi per ascoltare? O vivo sempre in affanno, col cuore pieno di doveri e la testa altrove? Maria non “fa niente”, ma in realtà sta scegliendo la parte essenziale: stare con Gesù. È da lì che tutto prende vita...