PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 11,20-24

Missionari della Via   Missionari della Via - Veritas in Caritate

Martedì della XV settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (15/07/2025)

Vangelo: Mt 11,20-24 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

L'opera di Dio nella nostra vita è da custodire con la riconoscenza, facendo splendere di gratitudine la propria testimonianza di vita. «Se a Sodoma fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a te», cioè guardando al bene che hai ricevuto, cosa scegli di fare? La riconoscenza, infatti, è una delle espressioni più belle della capacità di amare. Chi non è riconoscente, sente come dovuto il bene ricevuto; perciò, non è capace di amare sul serio, cioè di intessere uno scambio relazionale sano. Nella nostra vita accadono molte grazie, molte volte il Signore ci viene incontro nei modi più disparati, eppure possiamo trovarci sordi all'amore, questo è non essere riconoscenti. Se non riusciamo a imparare a ringraziare e a vedere il bene intorno a noi non impareremo mai ad amare. “Grazie” è la preghiera più breve che esiste, ma la più efficace per imparare ad amare. Oggi ringrazia per tutte le cose belle che ricevi e che non sono scontate e dovute!

«La gratitudine, la riconoscenza, è prima di tutto segno di buona educazione, ma è anche un distintivo del cristiano. È un segno semplice ma genuino del regno di Dio, che è regno di amore gratuito e riconoscente» (Papa Francesco, 27 lug 2020).

 

Ricerca avanzata  (57706 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: