PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Giovanni 15,9-11

Missionari della Via   Missionari della Via - Veritas in Caritate

Giovedì della V settimana di Pasqua (22/05/2025)

Vangelo: Gv 15,9-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Il segreto della gioia. Potremmo intitolare così il brano del Vangelo di oggi. Cosa ci dice Gesù? Che la gioia è amore che circola! Amore che parte da Dio e che ci raggiunge; e se vi rimaniamo dentro, amando a nostra volta come ci insegna Gesù (= osservando i suoi comandamenti), questa gioia vivrà in noi e la nostra gioia sarà piena. All'infuori di questa logica e di questo dinamismo la gioia (di Dio in noi) viene meno. La gioia del cuore è conoscere l'amore di Dio per me; la gioia del cuore è vivere cercando in ogni cosa di essergli graditi; la gioia del cuore è riversare amore e misericordia sugli altri. Non si può pensare di trovare la gioia senza gli altri, peggio ancora senza Dio. Non si può possedere la gioia, mettendosela in tasca una volta per tutte; la gioia ha il sapore di Dio, sembra sempre sfuggire dalle mani perché è proprio quando si aprono le mani per donare e donarsi che la si trova!

«La gioia, è come il segno del cristiano. Un cristiano senza gioia o non è cristiano o è ammalato. Non c'è un'altra! La sua salute non va bene lì! La salute cristiana. - ha espresso Bergoglio - La gioia! Una volta ho detto che ci sono cristiani con la faccia da peperoncino in aceto... Sempre la faccia così! Anche l'anima così, questo è brutto! Questi non sono cristiani... È come il sigillo del cristiano, la gioia. Anche nei dolori, nelle tribolazioni, nelle persecuzioni pure» (papa Francesco).

 

Ricerca avanzata  (57290 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: