PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 9,14-15

mons. Vincenzo Paglia   Diocesi di Terni

Venerdì dopo le Ceneri (03/03/2006)

Vangelo: Mt 9,14-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

I discepoli di Giovanni, che conducevano una vita più austera rispetto a quella che Gesù conduceva, chiedono il perché di quella letizia. In effetti Gesù al suo passaggio dava speranza, creava un clima nuovo, come di allegria. Erano, ovviamente, soprattutto i poveri, i malati e i peccatori a gioire e a fare festa, perché liberati dal peso della tristezza e del peccato. E Gesù era il liberatore, colui sul quale avevano riposto la loro fiducia. In lui, infatti, potevano contare senza temere di essere abbandonati. E' questo il senso della festa che si creava attorno a Gesù, una festa analoga a quella che si faceva nelle nozze per la venuta dello sposo. Insomma è venuto in mezzo agli uomini il Salvatore per instaurare il regno di Dio e la sua giustizia. Gesù avverte però che si tratta di una lotta contro il male e, come avviene in ogni battaglia, non sarebbero mancati i momenti difficili per i discepoli e per la comunità. Ci saranno oppositori che cercheranno in ogni modo di accusare e di abbattere i discepoli che annunciano il Vangelo. Ma prima è necessario vestirsi a festa e bere il vino della misericordia; questo renderà forti anche nei momenti difficili.

 

Ricerca avanzata  (57702 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: