VIDEO Luca 2, 41-52 - I genitori devono proteggere i propri figli. Ma fino a che punto?
don Marco Scandelli don Marco Scandelli
don Marco Scandelli è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C) (29/12/2024)
Vangelo: Lc 2,41-52

41I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. 42Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. 43Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. 44Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; 45non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme. 46Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. 47E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. 48Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». 49Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». 50Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro.
51Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore. 52E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini.
#2minutiDiVangelo
Commento al Vangelo a cura di don Marco Scandelli
Lc 2, 41-52
Se mi permettete, vorrei partire da una cosa che mi ha colpito leggendo questa pericope. Vi riporto alcune parole in essa contenute, per farvela capire: Gerusalemme, Pasqua, viaggio, tre giorni, il numero 12, Tempio, angoscia, Madre, Figlio, Padre mio, essi non compresero... ecco! Fateci caso: sono tutte parole che ritroviamo nei Vangeli della Passione. Interessante, vero? Secondo me non sono a casaccio. Non so se l'abbia voluto Luca o se semplicemente - essendo un fatto accaduto - ci sia un parallelismo, diciamo così, “divino”. Fatto sta che in entrambi i casi il protagonista è Gesù.