PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Chi ha occhi, guardi!

padre Ezio Lorenzo Bono   Home Page

Giovedì della II settimana di Avvento (12/12/2024)

Vangelo: Mt 11,11-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Riflessione:

Gesù fa due grandi elogi a Giovanni Battista: lo definisce come il nuovo Elia - di fatto, tutti aspettavano il ritorno di Elia che avrebbe presentato il Messia - e lo proclama “il più grande tra i nati di donna”.

Eppure, sappiamo che Giovanni Battista è rimasto un po' deluso da Gesù. Si aspettava un Messia potente, che avrebbe purificato tutti con il fuoco. Invece, Gesù si mette in fila con i peccatori per farsi battezzare ed è accompagnato da una colomba, simbolo di mitezza. Quando Giovanni era in prigione, non vedendo i grandi segni che attendeva da parte di Gesù, entra in crisi e manda i suoi discepoli a chiedergli: “Sei tu colui che deve venire, o dobbiamo aspettarne un altro?”

Nonostante i suoi dubbi, Gesù lo definisce comunque il più grande tra i nati di donna. Questo ci consola, perché ci mostra come Gesù vada oltre i limiti della natura umana. È un conforto sapere che, se anche il più grande tra i profeti ha avuto dubbi e attraversato momenti di crisi, anche noi, piccoli uomini, possiamo permetterci di vacillare ogni tanto.

Tuttavia, dobbiamo guardare a Giovanni Battista non solo quando vacilla, ma soprattutto quando vince i suoi dubbi, rimanendo fedele alla verità e donando la sua vita.
“Chi ha occhi, guardi.”

Impegno:

Oggi, prenditi un momento per riflettere su un dubbio o una crisi che stai affrontando, grande o piccola. Porta questa situazione davanti a Dio in preghiera, chiedendo il suo aiuto per affrontarla con fede e coraggio, come ha fatto Giovanni Battista.

Inoltre, cerca di sostenere qualcuno che potrebbe trovarsi in un momento di incertezza o difficoltà. Offrigli un ascolto sincero o una parola di incoraggiamento, aiutandolo a guardare con occhi nuovi alla presenza di Dio nella sua vita.

 

Ricerca avanzata  (57179 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: