PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Luca 11,15-26

don Giampaolo Centofanti   Commento al Vangelo

don Giampaolo Centofanti è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Venerdì della XXVII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (11/10/2024)

Vangelo: Lc 11,15-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Solo l'amore comprende le persone, le situazioni. L'animo cattivo vede il male dove non c'è e addirittura giunge alla malizia, alla calunnia. Persino Gesù ha subito queste cose. Nel cammino di crescita gradualmente comprendiamo l'importanza di ascoltare tutti, di imparare da tutti ma anche impariamo a non farci condizionare da chi non ama. Qui Gesù osserva che si può partire con un animo buono, con intenzioni buone Ma poi in vari modi può accadere che cessi questo cammino sincero di continua crescita, che si dia tutto per scontato, che finiva il bene in maniera un po' automatica senza chiedersi sempre in modo nuovo come ascoltare la parola di Cristo, come viverla. E così la Fede può attendere a spegnersi e l'Uomo senza accorgersi di ciò comincia a vivere uno sguardo amareggiato, giudicante gli altri. Questo brano mostra la comprensione di Gesù anche per quelle persone che vedevano in lui il male. Tra loro comprendere che bisogna vigilare sulla crescita, che non bisogna dare per scontato di essere brave persone ma sempre di scegliere il bene in modo rinnovato e come se fosse il primo momento in cui la luce ci ha preso per mano.

 

Ricerca avanzata  (58227 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: