PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 13,47-53

don Giampaolo Centofanti   Commento al Vangelo

Giovedì della XVII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (01/08/2024)

Vangelo: Mt 13,47-53 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Il cammino della fede conduce a cercare sempre più intensamente la grazia da ovunque venga. La rete gettata nel mare è quest'apertura all'accoglienza e al discernimento in Gesù. Così Gesù insegna la via della luce. La prima cosa è la sequela, la vita vissuta in Gesù. In questo contesto la vera cultura è vita, rapporti dal vivo. Una persona dai pochi studi può a modo proprio nella grazia intuire strade che cambiano la vita del mondo. Lo scriba, l'uomo di cultura, potrà essere davvero tale, vivendo da discepolo del regno dei cieli. Per chi non ha ricevuto il dono della fede la strada è cercare di accogliere la luce in lui infusa. Un brano evangelico che fa tanto riflettere in questa epoca difficile in cui la ricerca sincera del vero può nella cultura istituzionale, nei media, venire condizionata pesantemente dal potere togliendo vita all'intera società. E uno stimolo a cercare la cultura ovunque sia, in specie dove l'assenza di ruoli istituzionali e di dipendenza da poteri anche economici, può renderla più libera.

 

Ricerca avanzata  (57198 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: