PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

VIDEO #2minutiDiVangelo Matteo 28,16-20 - Cosa c' entra la Trinità con la tua vita?

don Marco Scandelli  

Santissima Trinità (Anno B) (26/05/2024)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 28,16-20

16Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. 17Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. 18Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. 19Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, 20insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

Commento al Vangelo - Omelia a cura di don Marco Scandelli

Mt 28,16-20

Oggi la Chiesa ci fa celebrare il Mistero della Santissima Trinità e ci invita a leggere i versetti 16-20 del 28º capitolo di San Matteo. Sì parlò molto durante la riforma liturgica sul fatto di mantenere o meno questa solennità che per tanti motivi poteva sembrare troppo teorica o obsoleta, poco legata alla vita concreta, con risvolti solo marginali sulla nostra realtà quotidiana. Alla fine prevalse la linea di mantenerla perché in verità tutto si comprende meglio in un'ottica trinitaria. Ma cosa vuol dire questo? La trinità è la forma più grande e più perfetta di amore che esista. Vivere la vita in ottica trinitaria significa pertanto vivere decidendosi di amare tutti totalmente ed incondizionatamente.

 

Ricerca avanzata  (54547 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: