TESTO Commento su Gv 11,45-53
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Sabato della V settimana di Quaresima (23/03/2024)
Vangelo: Gv 11,45-56
Come vivere questa Parola?
Insostenibile e paradossale il segno della resurrezione di Lazzaro. Provoca la reazione del Sinedrio, gli anziani decretano la morte di Gesù perché, con tali modalità, afferma Caifa, suscita attese, smuove le folle, è pericoloso e destabilizzante; è dunque necessario eliminarlo, anche per evitare che giungano i Romani e soffochino con il sangue eventuali rivolte. Il sommo sacerdote, prendendo una soluzione così drastica, asserendo che “è meglio che un uomo solo muoia per tutti”, inconsapevolmente proclama una grande verità e profezia: infatti Gesù morirà per salvare un intero popolo. Ci insegna che è Dio che guida la storia, in particolar modo quando gli uomini di fede non sono e non fanno ciò che dovrebbero. Nessuna nostra povertà può fermare il suo amore.
Insegnaci a cogliere i segni, a contemplarli e a credere che siano tasselli del mosaico che l'artista compone con sapienza e misericordia.
La voce di un asceta
“Tu non verrai punito per la tua rabbia, tu verrai punito dalla tua rabbia.”
Buddha
Suor Emilia Di Massimo FMA - emiliadimassimo@libero.it