PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Marco 6,1-6

don Giampaolo Centofanti   Commento al Vangelo

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (31/01/2024)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Gesù talora compie miracoli persino all'insaputa di chi li riceve. Non vi sono schemi nel suo agire, egli discerne secondo il suo amore meraviglioso e delicato. Dunque il brano odierno narra che Gesù a Nazareth non poté compiere molti miracoli evidentemente perché circa essi vi era bisogno di un'apertura del cuore per quelle persone, senza la quale il miracolo non avrebbe fatto loro bene. Gesù si meraviglia della loro incredulità, Ciò fa davvero riflettere: cosa può spingere una persona a non volerci sentire anche quando avrebbe la grazia per farlo? Cosa può spingerla dunque a perdersi tanta grazia che pure sarebbe alla sua sana e semplice portata? Gesù si meraviglia di questo abisso della libertà che una persona può usare così male, contro se stessa, attaccata a mille motivazioni fasulle. Ripeto dunque che qui si tratta del caso di una chiusura consapevole e volontaria rispetto a doni che porterebbero tanta vita nuova e che è alla sana portata della persona accogliere.

 

Ricerca avanzata  (57979 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: