PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Una Parola di speranza

don Alberto Brignoli  

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/07/2023)

Vangelo: Mt 13,1-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 13,1-23

1Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. 2Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.

3Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. 4Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. 5Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, 6ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. 7Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. 8Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. 9Chi ha orecchi, ascolti».

10Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: «Perché a loro parli con parabole?». 11Egli rispose loro: «Perché a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. 12Infatti a colui che ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a colui che non ha, sarà tolto anche quello che ha. 13Per questo a loro parlo con parabole: perché guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono. 14Così si compie per loro la profezia di Isaia che dice:

Udrete, sì, ma non comprenderete,

guarderete, sì, ma non vedrete.

15Perché il cuore di questo popolo è diventato insensibile,

sono diventati duri di orecchi

e hanno chiuso gli occhi,

perché non vedano con gli occhi,

non ascoltino con gli orecchi

e non comprendano con il cuore

e non si convertano e io li guarisca!

16Beati invece i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. 17In verità io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono!

18Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. 19Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. 20Quello che è stato seminato sul terreno sassoso è colui che ascolta la Parola e l’accoglie subito con gioia, 21ma non ha in sé radici ed è incostante, sicché, appena giunge una tribolazione o una persecuzione a causa della Parola, egli subito viene meno. 22Quello seminato tra i rovi è colui che ascolta la Parola, ma la preoccupazione del mondo e la seduzione della ricchezza soffocano la Parola ed essa non dà frutto. 23Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende; questi dà frutto e produce il cento, il sessanta, il trenta per uno».

Forma breve (Mt 13,1-9):

1Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. 2Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.

3Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. 4Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. 5Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, 6ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. 7Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. 8Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. 9Chi ha orecchi, ascolti».

“I giovani di oggi non hanno in testa niente: non ascoltano più nessuno”;

“Oggi le famiglie sono un disastro totale: non c'è più la dedizione al sacrificio che c'era una volta”;

“La nostra società ha perso tutti i valori morali: l'unica cosa che conta, oggi, è fare soldi”.

Chi di noi non ha mai sentito - e spesso anche pronunciato - frasi di questo tipo? E più il tempo passa, più pare che esse diventino una norma: al punto che diveniamo talmente assuefatti a questo senso di “disfatta”, da non lamentarci nemmeno più, rinchiudendoci nel privato della nostra quotidianità, facendoci gli affari nostri, cercando di non avere problemi con nessuno e tantomeno di crearli, e alla fine ci va bene così. Purtroppo, però - o per fortuna - la nostra quotidianità è fatta di momenti di incontro con gli altri, di relazioni interpersonali che ci impediscono di farci “gli affari nostri”, e questo ci costringe, in un certo qual modo, a ritrovarci fianco a fianco nelle cose della vita, per cui le fatiche di alcuni diventano le fatiche di tutti, i comportamenti inadeguati di pochi condizionano la vita di molti. Tant'è che le frasi che citavo prima sono spesso motivo di confronto e di dialogo tra le persone: e non sono solo discorsi da marciapiede o chiacchere di strada, sono anche lo sfogo per un malessere che si avverte, ossia quello di constatare che non ne va bene una, in questo mondo, che tutti gli sforzi che si fanno per costruire qualcosa non servono a nulla, che tutto quanto si cerca di fare sembra non servire a nulla, perché appena vedi un segnale positivo da una parte, ne sorgono cento negativi dall'altra...

Chissà se anche la folla che si sedette quel giorno sulla spiaggia del mare di Galilea discorreva di tutto ciò che faceva parte della loro vita quotidiana: figli che non seguivano i padri nelle tradizioni, famiglie che stavano perdendo la fede, popolo di Dio che non aveva più un'identità perché costretto a subire continue schiavitù e umiliazioni... la quotidianità di allora non era tanto differente da quella di oggi, anche se vissuta in una realtà rurale e non tecnologica o post-tecnologica come l'attuale. Allora, l'esigenza di sentire una parola che potesse orientare gli uomini e le donne di Galilea nel loro vivere quotidiano faceva sì che la Parola parlasse loro della vita quotidiana, ma ponendosi a un lato, facendosi da parte, mettendosi in disparte dalla folla, non solo perché la folla potesse ascoltare meglio stando sulla riva e guardando la barca sul mare, ma perché da un'altra prospettiva le cose si ascoltano e si vedono meglio, con più obiettività. Se poi il Maestro si trova seduto su una barca, a pochi metri dalla riva, ma comunque in mare, la speranza acquista un carattere decisamente più marcato, perché stare seduti sul mare - che nella Bibbia è il simbolo del male - significa trovarcisi a contatto ma senza esserne inghiottiti, anzi, navigandolo, dominandolo...

E allora, il messaggio che ne esce non può che essere un messaggio di speranza. Il male c'è, sicuramente; le cose vanno male, è sotto gli occhi di tutti; i valori sembrano davvero cosa inutile, lo sappiamo; il male esiste, senza dubbio: ma non ha l'ultima parola, perché può essere dominato, perché anche stando e abitando in mezzo al male è possibile pronunciare e ascoltare un messaggio di speranza. Proprio a partire dalla vita quotidiana; da quel quotidiano che ha le fattezze del contadino uscito a seminare - come la stragrande maggioranza della folla che ascoltava Gesù faceva a ogni inizio di stagione - e che nel seminare non riesce a stare attento al cento per cento su dove vada a finire il seme.

A volte cade sulla strada, e ha vita breve perché lo beccano gli uccelli del cielo; a volte cade in mezzo ai sassi, e il terreno poco profondo lo fa germogliare subito, così come subito le sue radici si seccano per mancanza di profondità; a volte cade tra i rovi, e germoglia con loro, ma non ha la loro stessa forza, e ne resta soffocato. Proprio come quella vita di cui ci lamentiamo sempre perché la buona parola messa nel cuore dei nostri giovani sparisce in un istante a causa delle loro orecchie da mercante; o perché le coppie che oggi si mettono insieme non sanno più fare sacrifici e di fronte alla prima difficoltà si lasciano; o perché tutti pensano al proprio tornaconto economico, e allora anche il migliore dei propositi di costruire una società giusta, equilibrata, onesta, soffoca in pochi istanti.

Eppure, una parte del seme gettato dal seminatore va a finire sul terreno buono: e produce spighe che maturano, in alcuni casi, al cento per cento, in altri casi al sessanta per cento, in altri anche solo al trenta: ma germogliano, e danno frutto. E danno farina, e danno pane.

E allora, non tutto è sprecato come sembra; non tutto è da buttare via; non tutto va a rotoli, nella vita; non tutti i giovani sono menefreghisti, non tutte le famiglie - per quanto imperfette - sono incapaci di affrontare sacrifici e di trasmettere valori, non tutti pensano solamente a fare soldi, nella vita. C'è tanto bene, nel mondo, e bisogna essere capaci di vederlo. Da cosa dipende? Dal tipo di terreno che siamo capaci di essere? Anche, ma non solamente: merito soprattutto della potenza del seme della Parola di Dio, forse ancora l'unica, in questo mondo di parole inutili, insulse e buttate al vento, a donare speranza alla nostra quotidianità.
L'importante è non smettere di seminare. Mai.

 

Ricerca avanzata  (54049 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: