PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Il Gesù dei vangeli futuro che viene

don Giampaolo Centofanti   Commento al Vangelo

Mercoledì della VI settimana di Pasqua (17/05/2023)

Vangelo: Gv 16,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

I discepoli hanno vissuto più di due anni insieme a Gesù ma lo scopriranno meglio quando dal cielo egli invierà lo Spirito. Gesù stesso fa comprendere le vie della vera conoscenza. Lo Spirito non lo vediamo ma solo in lui entriamo nella concreta e viva conoscenza di ogni cosa, persino di noi stessi.

Il vero peccato è il rifiuto della grazia. La vera giustizia è che tutto vive in Cristo, nello Spirito, fino a tornare nella pienezza del seno del Padre. Nella comunione dell'Amore. Andando in cielo si compie di felicità in felicità la nostra vita e all'infinito la nostra Pentecoste. Il nostro mandato sulla terra non finisce, ma come per Gesù ed in lui, giunge al pieno compimento. E questo ci insegna già qui a non cercare frutti esteriori ma a vivere raccolti nella volontà di Dio. Il vero discernimento rivela la via di Dio e quella della superbia e della menzogna, proprie del demonio.

Nei vangeli Maria e Gesù rivelano il segreto della loro vita: “L'anima mia magnifica il Signore perché ha guardato alla piccolezza della sua serva”; “Imparate da me che sono docile e piccolino di cuore”. Persino Gesù come uomo era un piccolo che poteva crescere solo nel graduale e delicato scendere su di lui della grazia.

Dunque non parlano di umiltà, Maria non si dà dell'umile da sola, ma di creaturalita' che può puntare tutto non su sé stessa ma su Dio e riconoscendo, per grazia, ciò è agile e serena perché non deve fare tutto subito ma semplicemente cercare di essere sé stessa con buonsenso nella luce che scende gradualmente, delicatamente, come una colomba.

 

Ricerca avanzata  (57268 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: