PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Il Verbo si è fatto... uomo d'oggi

padre Gian Franco Scarpitta  

padre Gian Franco Scarpitta è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2021)

Vangelo: Gv 1,1-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 1,1-18

1In principio era il Verbo,

e il Verbo era presso Dio

e il Verbo era Dio.

2Egli era, in principio, presso Dio:

3tutto è stato fatto per mezzo di lui

e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.

4In lui era la vita

e la vita era la luce degli uomini;

5la luce splende nelle tenebre

e le tenebre non l’hanno vinta.

6Venne un uomo mandato da Dio:

il suo nome era Giovanni.

7Egli venne come testimone

per dare testimonianza alla luce,

perché tutti credessero per mezzo di lui.

8Non era lui la luce,

ma doveva dare testimonianza alla luce.

9Veniva nel mondo la luce vera,

quella che illumina ogni uomo.

10Era nel mondo

e il mondo è stato fatto per mezzo di lui;

eppure il mondo non lo ha riconosciuto.

11Venne fra i suoi,

e i suoi non lo hanno accolto.

12A quanti però lo hanno accolto

ha dato potere di diventare figli di Dio:

a quelli che credono nel suo nome,

13i quali, non da sangue

né da volere di carne

né da volere di uomo,

ma da Dio sono stati generati.

14E il Verbo si fece carne

e venne ad abitare in mezzo a noi;

e noi abbiamo contemplato la sua gloria,

gloria come del Figlio unigenito

che viene dal Padre,

pieno di grazia e di verità.

15Giovanni gli dà testimonianza e proclama:

«Era di lui che io dissi:

Colui che viene dopo di me

è avanti a me,

perché era prima di me».

16Dalla sua pienezza

noi tutti abbiamo ricevuto:

grazia su grazia.

17Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè,

la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.

18Dio, nessuno lo ha mai visto:

il Figlio unigenito, che è Dio

ed è nel seno del Padre,

è lui che lo ha rivelato.

Finalmente l'evento che tanto aspettavamo si realizza, la promessa si adempie la speranza diventa certezza definitiva: a Betlemme avviene ciò che umanamente parlano è assurdo e inconcepibile, ma che nella prospettiva divina non solo è possibile ma anche sapiente e illuminato: Dio si fa Uomo, la natura umana viene assunta dalla Persona divina del Verbo; Dio prende forma mortale e diventa uno di noi, anche se non cessa di essere Dio. Un avvenimento sconvolgente, che caratterizza una svolta nella nostra storia e che ci ragguaglia in modo sorprendente che quello che è indicibile per noi, è fattibile e concretamente realizzabile da parte di Dio. Chi avrebbe mai immaginato che l'Eternità potesse entrare nel tempo, che la Trascendenza potesse abitare nell'immanenza senza smentirsi, che il Necessario potesse divenire Contingente? Eppure è proprio così: il Tutto entra nel frammento e l'Infinito diventa finito e addirittura precario e questo avviene nella semplicità di fatti, luoghi e personaggi del tutto ordinari. Dio si fa uomo nel grembo di una giovane donna di paese, si affida alle cure formative di un semplice operaio e assume una dimensione sociale fra le più umili e dimesse di un determinato periodo storico, delineando anch'Egli, come tutti gli altri, il proprio albero genealogico.

Natale è quindi la Festa della scelta di Dio di non abbandonare l'uomo, ma di farsi egli stesso Uomo fino in fondo e per questo supera anche il fascino della creazione: che Dio abbia fatto tutto dal nulla e abbia disposto i tempi e le stagioni non è una novità nel congiunto delle culture e delle religioni; che Egli si sia fatto Bambino è invece una novità privilegiata in assoluto per noi, soprattutto perché la sua nascita nella carne lo identifica con tutti noi.

Come direbbe Romano Penna, “il Verbo si fece carne” corrisponde a che Questi si fece Ebreo. Cioè concreto e integrale nella sua umanità, radicato nel suo tempo e nella sua Nazione che attendeva nel Messia il riscatto sociale e politico tanto atteso e che Dio in Gesù di Nazareth soddisfa definitamente innanzitutto nel rinnovamento interiore dell'uomo voluto dall'avvento del Regno di Dio nelle parole e nelle opere dello stesso Cristo. L'incarnazione non è quindi un evento estraneo alla nostra vita, non è indifferente e avulso dai nostri problemi e non esula dalla realtà del quotidiano, ma si radica tutti i giorni nel vissuto umano stesso. Dio si è fatto uomo per essere veramente uno di noi, per vivere le nostre stesse angosce, per assumere le nostre sofferenze fisiche e morali, per avvertire la gioia, il dolore, la paura, per godere dei successi e dei traguardi raggiunti, per demoralizzarsi negli insuccessi e nelle difficoltà. Tuttavia anche se in tutto e per tutto Uomo, il Verbo Incarnato Gesù Cristo non cessa di essere Dio e in quanto tale si propone di elevarci per renderci partecipi della stessa vita divina, del suo stesso Amore di Figlio in eterna comunione con il Padre nello Spirito Santo. Attraverso Gesù, nello Spirito siamo condotti fino al Padre e in questo consiste l'opportunità che ci offre il mistero dell'incarnazione.

S. Agostino esclama: “Svegliati o uomo, per te Dio si è fatto Uomo perché noi diventassimo dei...”ragguagliandoci che di fronte alla nascita a Betlemme del Bambino divino occorre che abbandoniamo il torpore nel quale ci crogioliamo, quello delle nostre miserie morali, del vizio, della concupiscienza e dall'orgoglio che generano il sospetto e la cattiveria. L'amore smodato per il denaro è la radice di tutti i mali (1Tm 6, 7 - 10); in nome del profitto e del successo economico taluni si arricchiscono a discapito di altri, si accresce il divario fra poveri e ricchi, fra nazioni sviluppate e paesi sottosviluppati. Sempre il guadagno illecito e sfrenato ingenera odio, violenza e risentimento e queste devianze non mancano di recare danno anche a chi al denaro stesso si assoggetta. L'egoismo e l'indifferenza conducono a prevaricare sugli altri, generano sospetti e dissapori che si tramutano in ogni sorta di ingiustizia e disonestà.

L'irruzione della pandemia da coronavirus avrebbe dovuto quantomeno destarci da questo torpore con i suoi elementi costruttivi di umiltà e di ravvedimento; avremmo dovuto comprendere che non siamo bastevoli a noi stessi, che dovremmo operare congiuntamente almeno di fronte a queste situazioni globali di malessere e invece ci siamo rivelati immaturi ed egoisti anche nell'osservanza degli stessi provvedimenti antipandemici. Come possiamo pretendere la fine dell'incubo covid se tanti di noi omettono di fare la propria parte a proposito delle disposizioni atte a debellarlo?

Tutte queste forme di aberrazione si compendiano una sola prerogativa che è dannosa per la nostra stessa convivenza: il peccato. E' questa l'unica realtà umana che nella sua vita terrena Gesù, vero Dio e vero Uomo, ha sapientemente ricusato affinché seguendo le sue orme anche noi ne prendessimo coscienza per esorcizzarlo definitivamente dalla nostra vita. Eliminare il peccato, proporci un'alternativa migliore di vita, una nuova prospettiva di convivenza, questo è il vero scopo per cui Dio si è fatto uomo in Gesù. Per estirpare il peccato, non vi era altro procedimento più adeguato se non quello di farsi uomo lui stesso, perché solo diventando uno di noi poteva rispettare tutte le condizioni perché noi da uomini potessimo essere come Dio.

Farla finita con il peccato vuol dire comprenderne l'inutilità e la dannosità per noi stessi e per gli altri; prendere coscienza delle felicità solo passeggere e illusorie di cui esso è capace, rendersi conto che vi sono risorse più congeniali di felicità che risiedono nient'altro che dentro di noi, che si riscontrano nella gioia del dare più che del ricevere, nella serenità di cui l'umiltà e la semplicità di vita sono capaci molto più dell'arrivismo e della corsa al potere. Bandire il peccato dalla nostra vita equivale a comprendere che davvero esso rovina noi stessi e gli altri, convincersi che le vere risorse di vita sono quelle della fede, della speranza e della carità, grazie alle quali comprendiamo di essere stati raggiunti noi stessi da Dio perché possiamo portare Dio a tutti coloro che incontriamo.

Questa è appunto la gioia del Natale: Dio si è fatto uno di noi perché la gioia non possa essere solo di un giorno.

A tutti quanti Auguri sinceri e sentiti di Buon Natale.

 

Ricerca avanzata  (53954 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: