PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

AUDIO Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno   Annunciate dai tetti

Mercoledì della III settimana di Avvento (15/12/2021)

Vangelo: Lc 7,18b-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Giovanni chiamati due dei suoi discepoli li mandò a dire al Signore: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?».

Venuti da lui, quegli uomini dissero: «Giovanni il Battista ci ha mandati da te per domandarti: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?”».

In quello stesso momento Gesù guarì molti da malattie, da infermità, da spiriti cattivi e donò la vista a molti ciechi. Poi diede loro questa risposta: «Andate e riferite a Giovanni ciò che avete visto e udito: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciata la buona notizia. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!».
*

«Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?»: questa domanda rappresenta un po' il cuore del tempo di attesa che stiamo vivendo, perché per il cristiano l'attesa è segno di vita.

Per riconoscere se qualcuno ci ama, si prende cura di noi, desidera il nostro bene, basta solo vedere quanto è in grado di aspettare e questo vale anche per noi nei confronti di chi abbiamo accanto.

E, Gesù con il suo dire e il suo fare si prende cura delle persone dando vita alle relazioni. In lui le promesse fatte da Dio al popolo di Israele si stanno compiendo: ciechi che vedono, zoppi che camminano, lebbrosi purificati, sordi che odono sono i frutti che dicono che l'incontro con il Salvatore è avvenuto. La salvezza è questione di visione e di piccolezza.

Solo quando mi faccio povero sarò capace di accoglierlo, quando mi accorgo che qualcosa manca nella mia vita e vado a cercarlo. Cristo nasce povero per farsi vicino alla parte povera della mia esistenza.

- E, tu, quando puoi dire di aver incontrato il Signore?
*

Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti

Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it

Iscriviti anche al canale YouTube

NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it

Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!

Per ascoltare subito il commento qui sotto, clicca play!

 

Ricerca avanzata  (58085 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: