VIDEO #2minutiDiVangelo - Martedì I Avvento - Fede come "dogma" o, non piuttosto, fede come "fiducia"?
don Marco Scandelli don Marco Scandelli
don Marco Scandelli è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Martedì della I settimana di Avvento (01/12/2020)
Vangelo: Lc 10,21-24
Commento al Vangelo del Martedì della Prima settimana di Avvento - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
Lc 10 21-24
Il Vangelo ci parla dello stupore di Gesù nel rendersi conto del fatto che soltanto i più piccoli sono in grado di riconoscere la sua presenza. Cioè. Non è un fatto di intelligenza o di bravura. Dio non lo vedono i professoroni né i sapientoni. Per poter riconoscere la presenza di Dio nella nostra vita abbiamo bisogno di una logica diversa da quella matematica. Dio non è una equazione da dimostrare o un problema da risolvere. Dio è una persona che si può e si deve incontrare. E in Dio bisogna avere fiducia. La fede che tante volte noi facciamo coincidere con i dogmi, in realtà è quell'atteggiamento che noi viviamo quotidianamente nei confronti di chi amiamo, di chi conosciamo, ma che non ci fa mettere in discussione ogni cosa, fidandoci, appunto.