TESTO Commento su Is 11,3
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Martedì della I settimana di Avvento (30/11/2004)
Brano biblico: Is 11,3
Dalla Parola del giorno
Non giudicherà secondo le apparenze, non prenderà decisioni per sentito dire.
Come vivere questa Parola?
Questa forte sottolineatura dell'attenzione all'ESSERE e non al SEMBRARE riguarda l'identità del Messia che Isaia tratteggia nella pericope di oggi. Anche se letteralmente il profeta allude a Ezechia, il futuro re d'Israele, in realtà il suo dire, ispirato dallo Spirito, coglie i tratti caratteristici di Colui che sarebbe venuto a salvare: il Verbo Incarnato. Anzitutto lo descrive pieno di Spirito Santo, ricco dei suoi doni di sapienza, intelligenza, consiglio (capacità di discernere), timore del Signore. E proprio compiacendosi di questo santo timore di Dio (che è continuo stupirsi della sua grandezza) il Messia è colui che valuta e giudica secondo la verità delle cose, delle persone, degli eventi. E il suo prendere decisioni è dunque in ordine alla sostanza e non all'apparenza, ai veri valori a quello che è vita e fa vivere, a quello che cresce e fa crescere. Così chiaramente siamo chiamati noi ad essere e ad agire. Dentro lo strapotere dell'ipermercato che è la società contemporanea, quello che appare spesso non coincide con ciò che è realmente. E la tentazione è di seguire l'andazzo. Conta apparire: apparire bello, colto, capace di questo e di quest'altro. Che poi sia tale veramente, conta poco... E contano le scelte e le decisioni facili, superficiali e banalizzanti la vita, dettate dalle leggi occulte dell'ipermercato, tramite la "predicazione" dei mass-media. Ed è – lo costatiamo! - rovinoso.
Oggi, nella mia pausa contemplativa, sosterò a rendermi conto di tutto questo. Non per approdare a conclusioni pessimistiche, ma a decisioni dettate dalla gioia del credere a Gesù-Salvezza.
Tu, Signore, mi giudichi secondo verità e non dalle apparenze. Tu non ti giochi nella superficialità del "sentito dire". Fa' che così sia anche per me. Dammi di voler essere come tu mi vuoi e non di correre dietro le apparenze.
La voce di una grande mistica, dottore della Chiesa
Cerchiamo di metterci ovunque nella verità, e non faremo tanta stima di questo mondo che è spesso menzogna e bugia, e che appunto come tale non può essere durevole
S. Teresa di Gesù