PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Cogliere il futuro

don Luciano Cantini  

XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (25/06/2017)

Vangelo: Mt 10,26-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 10,26-33

In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: 26Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. 27Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze. 28E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e l’anima e il corpo. 29Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. 30Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. 31Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!

32Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; 33chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli.

Non abbiate paura degli uomini
Per tre volte Gesù invita i suoi discepoli a non aver paura, è un invito costante in tutta la Scrittura espresso in tutte le declinazioni possibili proprio perché la paura, il timore, la preoccupazione, il sospetto sono connaturali all'uomo, uno strumento di difesa dall'inconoscibile, un allarme di pericolo. Se la paura è spesso indispensabile per la sopravvivenza non lo è per l'Amore. Ci sono due forze motrici fondamentali: la paura e l'amore. Quando abbiamo paura, ci ritraiamo indietro dalla vita. Quando siamo innamorati, ci apriamo a tutto ciò che la vita ha da offrire con passione, entusiasmo, e l'accettazione (John Lennon).
Eppure se dovessimo caratterizzare il tempo presente, nonostante la raffinatezza tecnologica, l'alto livello culturale, l'ampiezza relazionale, è proprio la paura degli uomini l'elemento identificante la nostra epoca. Finiti gli anni di piombo, caduto il muro di Berlino, dileguata la cortina di ferro come quella di bambù abbiamo individuato altre categorie a cui affidare le nostre inquietudini e i nostri presentimenti, verso cui mostrare diffidenza e ostilità (dai vaccini ai rifugiati, dal consumo di alcuni alimenti ai Rom,...). Se la paura era determinata da ciò che era sconosciuto e lontano, nel tempo d'oggi è il vicino e ciò che è troppo conosciuto a provocare timore (Marc Augé).

Nulla vi è di nascosto
Si ha l'impressione che i discepoli fossero depositari di qualche dottrina tenuta nascosta, detta nelle tenebre o sussurrata all'orecchio; piuttosto che indicare il passaggio da una rivelazione privata ad una pubblica quello che appare nasce dalla incapacità dei discepoli di capire fino in fondo ciò che hanno ricevuto. La loro esperienza col Signore è ancora dominata dal mistero e dalla incomprensione finché la sua morte sulla croce non rivela la grandezza della paternità di Dio, finché la debolezza di Gesù non mostra l'onnipotenza del Padre. È la contrapposizione tra vita e morte, fragilità e forza, perdita e vittoria che spaventa, è così incredibile da diventare inannunciabile; nel processo tra l'ascolto e l'annuncio dobbiamo fare i conti con le nostre paure e le nostre reticenze, con le tenebre che avvolgono i nostri pensieri, con le intuizioni che ci paiono appena appena sussurrate. La piccolezza ci scandalizza, l'insignificanza, la rovina suonano come disfatta da tenere nascosta altro che essere sbandierata alla luce del giorno o proclamata dalla terrazza della storia.

Quelli che uccidono
Chi ci separerà dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? (Rm 8,35). La storia ci insegna che il rifiuto del Vangelo e dei cristiani è inevitabile, cambiano le ragioni, le modalità, la violenza, l'intensità, gli obiettivi, anche l'atteggiamento di chi del mondo cristiano dice di far parte, ma resta la realtà di fondo.
Il vangelo ci chiede di mantenere un atteggiamento di fiducia in Dio Padre, se Dio ha cura di due passerotti e persino di un insignificante capello, dobbiamo sentire la certezza e la sicurezza del suo progetto di amore.
Non è nel volere di Dio la caduta di chicchessia (come la proverbiale foglia) ma è certo che nulla e nessuno è abbandonato da Dio, il suo è uno sguardo di Padre a meno che non siamo noi stessi a sottrarci al suo sguardo.

Anch'io lo riconoscerò
È interessante il verbo greco òmologhēsei che è tradotto con riconoscere: è formato dal termine "medesimo" con "parola" nonostante la somiglianza il significato è assai diverso dal nostro omologare. Il riconoscere è soprattutto espressione di "comunione", di vita, di storia, di prospettiva. Tra le righe possiamo leggerci la necessita di cogliere il futuro in questo nostro tempo presente. Nella "medesima parola" che ci esprime la comunione col Signore è contenuto il progetto di salvezza. Cogliere il futuro significa entrare nella dinamica di questo progetto, entrare nella complessità storica del mondo, nella fatica e nella tribolazione quotidiana percependone la provvisorietà e la relatività perché nel presente si vive il futuro di Dio.

 

Ricerca avanzata  (53711 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: