PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Gv 1,29-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/01/2017)

Vangelo: Gv 1,29-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 1,29-34

In quel tempo, Giovanni, 29vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! 30Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. 31Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli fosse manifestato a Israele».

32Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. 33Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell’acqua mi disse: “Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. 34E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio».

«In quel tempo, Giovanni vedendo Gesù venire verso di lui disse: "Ecco l'Agnello di Dio, ecco colui che toglie il peccato del mondo....Giovanni rese testimonianza dicendo: " Ho visto lo Spirito scendere come una colomba dal cielo e posarsi su di lui"».
Gv 1,29-32

Come vivere questa Parola?
Giovanni vuole essere semplicemente la "voce" di Colui che deve venire. Distoglie da sé l'attenzione per concentrarla su Gesù. "Io non lo conoscevo". Per tre volte il precursore, colui che prepara la strada, sottolinea la distanza tra se stesso e colui che viene. Comunque lo attende, anche se non lo conosce. Ma può conoscerlo perché lo attende. Si conosce solo ciò che si ama!

Continuiamo ogni giorno a stare in attesa e chiediamo a Gesù di poterlo conoscere intimamente per essere sacramenti di Lui, del suo Vangelo.

La voce di un religioso
Un bel giorno il precursore incontra colui che gli reca l'annuncio, colui che era, che è e che viene. Un bel giorno (è davvero un bel giorno) si trova di fronte, faccia a faccia, a un uomo come noi, all'Essere da cui riceve il proprio essere, l'Eterno in lui. Questo è vangelo per tutti
Pierre Emmanuel

Sr Graziella Curti - direttice@fmamelzo.com

 

Ricerca avanzata  (57282 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: