PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Sap 18,6-9; Sal 32; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (07/08/2016)

Vangelo: Sap 18,6-9; Sal 32; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 12,32-48

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 32Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno.

33Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. 34Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore.

35Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; 36siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. 37Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. 38E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! 39Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. 40Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

41Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?». 42Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? 43Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. 44Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi. 45Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire” e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, 46il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli.

47Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; 48quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche. A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più.

Forma breve (Lc 12,35-40):

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 35Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; 36siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. 37Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. 38E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! 39Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. 40Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

L'ufficio delle letture di questa 19a domenica del tempo ordinario offre alla nostra meditazione un brano del libro della Sapienza, un brano della lettera agli ebrei, e un brano del Vangelo di Luca.
Il libro della Sapienza è dominato dal fascio luminoso che porta il popolo di Israele alla liberazione e lo guida durante tutto il suo cammino nel deserto.
Il brano della lettera agli ebrei ci dice che speranza e fede si intrecciano permettendoci di vedere l'invisibile.
Il Vangelo è dominato dalla notte di attesa per la venuta del Signore che arriverà certamente di notte ma di cui non conosciamo il giorno e l'ora.
Quando questo avverrà non è noto, bisogna credere e attendere che questo straordinario evento si compia nel tempo e non oggi o domani, ma nel tempo che Dio reputa il più propizio.

Nella interpretazione sapienziale dei fatti dell'esodo viene messo in risalto l'intervento di Dio che agisce come incontrastato protagonista, nel procacciare la libertà del suo popolo dal faraone d'Egitto che lo teneva schiavo facendogli fabbricare mattoni.
La "colonna di fuoco", il fascio luminoso fa da guida durante il viaggio lungo le insicure piste del deserto e non permette agli inseguitori di poter vedere a che distanza essi siano.
Persino il sole bruciante che ne domina il clima sembra essere innocuo. Quando si migra verso la libertà ogni sacrificio e ogni privazione si trasforma in un viaggio glorioso e gioioso.
In questo brano la potenza di Dio è vissuta come forza di salvezza per chi crede in lui, ma come punizione terribile per coloro che tentano di ostacolare il progetto di Dio. Dio non può essere ostacolato impunemente, può solo essere adorato e glorificato.
Le imprese di liberazione, di norma, si svolgono in tempi lunghi, speso hanno anche costi umani spaventosi e ne devono far parte deboli e oppressi, ossia persone che rivendicano il diritto di esistere come figli di Dio anche se non lo sanno.

In questo Salmo il salmista volge il suo sguardo alla contemplazione di Dio, il quale dal cielo, ove sta la sua dimora e il suo trono, veglia su tutti quanti hanno timore di offenderlo, su chi spera nella sua grazia. Beato il popolo che accetta di essere scelto dal Signore. Su questa fraseologia devota Israele fonda il suo articolo di fede, sperimentato e vissuto su tutta la Bibbia. Su questa fraseologia la liturgia odierna sprona noi per fare altrettanto.

L'undicesimo capitolo della lettera agli Ebrei nel 1° e 2° v. dopo aver definito la fede come: " fondamento di ciò che si spera e prova di ciò che non si vede", l'autore la tesse con la speranza facendone una magnifica tela. In essa vi è ricamato colui che crede come uno che realmente vede l'invisibile e possiede già ciò che ancora non ha ma che gli è stato promesso, scommette sull'impossibile e abita nell'insicurezza.
Abramo, il cavaliere della fede, come è stato definito nell'ottocento, tanto caro agli Ebrei, è presentato come colui che obbedendo a un tassativo ordine di Dio, si avventura in un interminabile pellegrinaggio verso la terra promessa che percorre in tutta la sua lunghezza senza mai possedere. Come Abramo anche gli altri patriarchi hanno custodito la medesima fede nonostante una esistenza da nomadi evidentemente la fede, stando all'oggi, sta meglio sotto la tenda che all'interno delle camere dei palazzi. questo brano sembra voler suggerire che la fede è appannaggio di chi in terra è privo di una dimora stabile e vive come chi ne è privo.
Tutti i patriarchi non si sono sentiti né depositari né guardiani dei pensieri di Adonai ma solo toccati dalle sue promesse. Per questo nell'accampamento, sotto le tende si limitavano a raccontare le sue mirabilia.

Il brano del Vangelo di Luca, che leggiamo nel corso dell'odierna liturgia, ci parla di una attesa notturna per la venuta dell'Adonai da parte del "piccolo gregge". "Piccolo gregge", umanamente parlando, certamente, perché composto da persone incolte e senza alcun potere, ma allo stesso tempo forte, a causa della protezione del Padre celeste, il quale è da considerarsi la sua sola ricchezza valida, che non intralcia il suo cammino e allo stesso tempo non viene mai a mancare, perché più ne dai e più cresce.
La vigilanza notturna è sostenuta dalla speranza e comporta la consapevolezza dei pericoli che ci minacciano: c'è in circolazione un ladre rapace, oltre alle tante seduzioni del mondo che distraggono dall'impegno principale di tendere verso l'eterno. Bisogna essere vigili perché il Signore ritornerà senza alcun preavviso, chiederà conto del comportamento di ciascuno proporzionalmente a quanto gli fu a suo tempo dato: "A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto".

Revisione di vita
- Il nostro cuore riposa in Dio o è affaticato a causa della crisi che sta sconvolgendo questo inizio di secolo?
- Poiché il Figlio dell'uomo giunge sempre nell'ora che non immaginiamo siamo pronti ad
accettare la sua misericordia?
- Siamo servi accorti nei riguardi della nostra famiglia e del nostro prossimo oppure siamo

insuperabili egoisti?

Marinella ed Efisio Murgia di Cagliari

 

Ricerca avanzata  (53942 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: