PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento Matteo 2,13-15.19-23

padre Paul Devreux

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno A) (26/12/2004)

Vangelo: Mt 2,13-15.19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 2,13-15.19-23

13I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo».

14Egli si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre e si rifugiò in Egitto, 15dove rimase fino alla morte di Erode, perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:

Dall’Egitto ho chiamato mio figlio.

19Morto Erode, ecco, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto 20e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e va’ nella terra d’Israele; sono morti infatti quelli che cercavano di uccidere il bambino». 21Egli si alzò, prese il bambino e sua madre ed entrò nella terra d’Israele. 22Ma, quando venne a sapere che nella Giudea regnava Archelao al posto di suo padre Erode, ebbe paura di andarvi. Avvertito poi in sogno, si ritirò nella regione della Galilea 23e andò ad abitare in una città chiamata Nàzaret, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo dei profeti: «Sarà chiamato Nazareno».

Oggi festeggiamo la Santa Famiglia, e tutte le famiglie.

Non deve essere stato facile per Giuseppe e Maria capire quali erano le scelte da fare per educare il meglio possibile Gesù, e ce lo dimostrano le loro peripezie: come mai quando arriva il rischio di una persecuzione da parte di Erode sono ancora nei pressi di Gerusalemme? Con un bimbo in fasce sarebbe stato meglio tornare a casa appena Maria fosse in grado di viaggiare. E come mai dopo l'Egitto tornano di nuovo a Gerusalemme?

Forse è stato un percorso necessario perché capissero che l'importante non era tenere Gesù vicino alle grandi scuole rabbiniche e al Tempio. Non era dargli delle cose o chissà quali opportunità culturali o religiose. Gesù non ha bisogno di tante cose; Gesù ha bisogno solo di loro due, di vedere che si vogliono bene e che credono in quel Padre che pian piano gli sveleranno affinché impari a pregarlo anche lui.

E' tramite Giuseppe e Maria che Gesù ha scoperto da uomo il suo vero Padre, e anche noi, se vogliamo evitare di generare dei figli destinati a diventare orfani, è opportuno che facciamo il possibile per aiutare i più giovani a scoprire il nostro Creatore e Padre.

Buona Domenica.

 

Ricerca avanzata  (57729 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: