PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mt 5,1-12

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Lunedì della X settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (10/06/2013)

Vangelo: Mt 5,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Si mette a insegnare, il Signore, come fece Mosè sulla montagna. È una nuova Legge quella che Dio dona al suo popolo: non più dieci parole da mandare a memoria ma otto beatitudini da vivere. Non chiede di fare qualcosa, il Signore, ma di riconoscere che nelle scelte che già abbiamo fatto dimora il segreto della felicità autentica. Siamo beati non perché tristi o perseguitati o sconfitti ma perché, pur essendolo, confidiamo in Dio. E facciamo bene a confidare in lui perché sarà proprio lui a colmare il nostro cuore della sua presenza. Non si è beati perché poveri o piangenti, ma perché capaci di confidare nel Signore. La logica delle beatitudini, così distrattamente e colpevolmente ignorata dai cattolici!, è la chiave di volta che ci aiuta a capire il mondo e noi stessi. Solo confidando totalmente in Dio, solo seguendo la sua strada, che a volte pare insensata e perdente agli occhi del mondo, possiamo vivere la felicità dell'appartenere al Regno. Beati noi, allora, se miti, costruttori di pace, fiduciosi, non arroganti, perché sperimentiamo la presenza del Signore. Gesù per primo è colui che, in pienezza, ha vissuto le beatitudini che propone a noi suoi discepoli.

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (58029 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: