PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mc 8, 12

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Lunedì della VI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (17/02/2014)

Vangelo: Mc 8,11-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

"Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno".
Mc 8, 12

Come vivere questa Parola?
Le domande di Gesù: questa settimana vorrei fare attenzione alle domande che Gesù pone ai suoi discepoli, ai farisei, alla folla. Gesù è un grande educatore: con cura pone gesti da imitare, parole da ascoltare e domande che obbligano a pensare, ad esprimersi, definendo la propria posizione, dichiarando una scelta.
Quelle domande aiutano anche me, anche noi a verificare se stiamo vivendo coerenti alla sua parola, se stiamo scegliendo Gesù come indicatore effettivo delle nostre scelte.
Oggi la domanda è sui segni: chiedere un segno, a fronte magari di evidenze già tali, è un atto di sfiducia. Il segno è una garanzia ulteriore, perché non basta la promessa e non ci si fida della parola data. Il segno è la rappresentazione soggettiva del risultato atteso, come se questo debba per forza prendere i contorni che gli diamo noi.
La storia della rivelazione è un continuo dono di segni, fino a Gesù, il segno di contraddizione, che svela quello che è nel cuore di ogni persona. Ma i segni della rivelazione non tolgono la fatica della ricerca, della "disambiguazione": vanno interpretati, decodificati e la chiave è sempre la vita. Non servono conoscenze e strumenti, serve la competenza della fede, l'esperienza di decifrazione della presenza viva di Dio nelle cose che ci accadono.
Signore, che non capiti anche a noi, davanti a te, segno eccellente del Padre, di non riconoscerti e chiedere ancora "segni" per capire, magie straordinarie per assecondare fantasie, paure e pigrizie.
La voce del vangelo per comprendere il vangelo!
"Egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele, come segno di contraddizione! Anche a te una spada trapasserà l'anima".

Luca 2,34-35
Sr Silvia Biglietti FMA - silviabiglietti@libero.it

 

Ricerca avanzata  (57182 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: