PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Pentecoste

LaParrocchia.it   Laparrocchia.it

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (30/05/2004)

Vangelo: Gv 14,15-16.23b-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 14,15-16.23-26

15Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; 16e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre,

23Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. 24Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.

25Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. 26Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

La Pentecoste è una vera "irruzione" dello Spirito Santo nella storia dell'uomo. È la festa che dà alla Pasqua il suo compimento e la sua pienezza. Anche se oggi l'azione dello Spirito Santo nella Chiesa e in ciascuno di noi non è più così spettacolare, non è però meno reale e meno efficace.

- Lo Spirito ci illumina. Fino alla Pentecoste i discepoli non avevano ancora afferrato il mistero del Vangelo, nonostante tutte le spiegazioni fatte loro dallo stesso Maestro. Eccoli ora subitamente invasi da una luce interiore che infonde "l'intelligenza della fede":

adesso finalmente capiscono. Perché non facciamo anche noi un leale sforzo di preghiera, di attenzione, di silenzio, per permettere allo Spirito Santo di far entrare nell'anima nostra questa luce che ci apre alla verità tutta intera? Senza di essa resteremo sempre nelle tenebre.

- Lo Spirito Santo infonde il fuoco vitale dell'amore. Venendo ad abitare nei nostri cuori, li trasforma radicalmente, sempre che noi non mettiamo ostacoli alla sua azione. Egli ci vuota della nostra presunzione, della superbia, dell'egoismo, per aprirci all'amore di Dio e del prossimo: di Dio, del quale ci fa comprendere la tenerezza paterna; del prossimo, in cui ci fa vedere dei veri fratelli, che dobbiamo amare, comprendere, aiutare, mettendoci senza riserve al loro servizio.

In breve, lo Spirito Santo nella pentecoste di ogni giorno, ci rivela Gesù Cristo e ci fa vivere della sua vita, da veri figli di Dio.

 

Ricerca avanzata  (58146 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: