TESTO Commento su Luca 16,9-15
Paolo Curtaz Ti racconto la Parola
Paolo Curtaz è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Sabato della XXXI settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (10/11/2012)
Vangelo: Lc 16,9-15
È difficile parlare di denaro, fra noi cristiani... troppe incomprensioni, troppi abusi, troppi sospetti per non essere prudenti. Il rischio, come sempre, è quello di scivolare nel moralismo o nel facile populismo: siamo tutti poveri francescani... con i soldi degli altri! Non ho mai incontrato nessuno nella mia vita che mi confidasse di vivere per far soldi! A parole siamo tutti belli distaccati! La ricchezza non è una questione di spessore di portafoglio ma di atteggiamento di cuore. Gesù non è mai stato un classista, fra i suoi discepoli troviamo povera gente e ricchi, come Giuseppe di Arimatea. Ma, lo sa bene il giovane ricco, il denaro può diventare un pessimo padrone, può ingannarci, perché promette ciò che non può mantenere. Chiediamo al Signore di essere liberi davanti al denaro, di condividerlo, se abbonda, di non disperarci se piombiamo nella miseria, di poterlo guadagnare con onestà, come frutto del sudore della nostra fronte. E che la Chiesa sia sempre attenta nel gestire il denaro che deve sempre essere usato per i poveri, anzitutto, e solo dopo per l'evangelizzazione e l'organizzazione ecclesiale!