PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Giovanni 2,13-22

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Dedicazione della Basilica Lateranense (09/11/2012)

Vangelo: Gv 2,13-22 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 2,13-22

13Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. 14Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. 15Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori dal tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, 16e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!». 17I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo per la tua casa mi divorerà.

18Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». 19Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». 20Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». 21Ma egli parlava del tempio del suo corpo. 22Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù.

Non è san Pietro la Cattedrale di Roma, come molti pensano, ma san Giovanni in Laterano. E oggi la Chiesa celebra la dedicazione della Basilica che è riconosciuta come "madre" di tutte le basiliche del mondo, la prima fra le Cattedrali. Ricordare la data della dedicazione, cioè della consacrazione della Basilica ricorda a tutte le Chiese il primato della Chiesa di Roma. Roma è prima fra i pari perché ha avuto l'onore di avere come primo responsabile Pietro. Ma, come ricorda san Gregorio Magno, uno dei grandi papi della storia, è prima nel servizio ai poveri e nel custodire la verità. Oggi guardiamo alla Chiesa di Roma con la certezza che a Pietro e ai suoi successori è garantita l'assistenza dello Spirito affinché custodiscano intatto il tesoro della fede. Pietro ci garantisce che la fede che professiamo è quella custodita dagli apostoli. E, nel contempo, ci ricorda che la chiesa, per noi credenti, è il luogo che raduna la Chiesa e la Cattedrale è la madre di tutte le chiese (edificio) di una Chiesa (popolo) perché custodisce la cattedra, cioè il luogo da cui il vescovo annuncia il Vangelo. Sono due richiami forti alla comunione fra le Chiese solo locali radunate intorno al Maestro...

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (57735 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: