PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Luca 3,10-18

Gaetano Salvati

III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete (16/12/2012)

Vangelo: Lc 3,10-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 3,10-18

In quel tempo, 10le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». 11Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare faccia altrettanto». 12Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». 13Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato». 14Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi, che cosa dobbiamo fare?». Rispose loro: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno; accontentatevi delle vostre paghe».

15Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, 16Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. 17Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile».

18Con molte altre esortazioni Giovanni evangelizzava il popolo.

L'uomo è adatto per Dio, è strutturato per desiderarLo. Tale desiderio conduce la creatura ad inseguire la felicità, a trovare una pienezza di senso che realizzi le sue speranze, che risolva le inquietudine e le difficoltà dell'esistenza. Questo è il nostro esodo: il perenne cammino dell'umanità nella storia di tutti i giorni, teso fra la gioia precaria e il sentiero interrotto dalla sofferenza e dalla morte. Ma, il desiderio di essere di Dio non significa solamente correre dietro le illusioni. È, soprattutto, domandare a Lui il dono di incontrarLo. La creatura che invoca la verità, per una libera e misteriosa concessione di Dio (la fede), riesce a comprendere che ogni pellegrinaggio è la strada di avvicinamento del Signore all'uomo, perché questi possa tornare a Lui. Questo è il nuovo esodo, iniziato con l'incarnazione del Verbo. Egli, fatto storia per noi, è il compimento dell'attesa dell'umanità, il sollievo degli affaticati, la salvezza e la pace dei poveri; ancora, la speranza, divenuta certezza, di (ri)cominciare la strada verso la gloria eterna. La celebrazione del Natale, però, non è una ricorrenza, è il memoriale dell'incarnazione del Verbo, avvenimento storico che si fa evento di grazia per il credente. Infatti, come compimento della nostra attesa, il Natale richiede, ora, in questo istante, la nostra fedeltà al dono che viene fatto. Innanzittutto, si pone la necessità di partecipare ai sacramenti. L'eucaristia, in particolare, è il memoriale della Pasqua del Signore, la forza plasmatrice che ci unisce sempre più fra di noi (la Chiesa) e con Dio (la perseveranza). In secondo luogo, diviene irrinunciabile ascoltare umilmente la parola di Dio: i testi della liturgia della parola ci offrono gli elementi essenziali per vivere degnamente la felicità del Natale e per trasformare il desiderio in presenza di Dio in noi.

Oggi, nella prima lettura, il profeta Sofonia invita Israele alla gioia (Sof 3,14), a non cedere alla tentazione di ritenere Dio lontano dalle calamità: il Signore è vicino ed esulta per noi (v.17). San Paolo, nella lettera ai Filippesi, mostra l'emblema della gioia autentica: l'amabilità (Fil 4,5). Un simile atteggiamento sembra sia proposto anche dal Battista. Le sue risposte a quanti gli chiedono: "che cosa dobbiamo fare?" (Lc 3,10), ci aiutano a trovare la via per evangelizzare la nostra vita e, allo stesso tempo, ci rivelano il nostro compito: siamo chiamati a divenire precursori di Cristo, testimoni di Colui che ci rialza dalle tenebre dell'errore e del peccato. Certamente, per divenire annunciatori del Salvatore è indispensabile mettere da parte la tristezza e dare spazio all'amore. Ma, come faremo ad amare tutte le persone che incontreremo? Giovanni dice che dobbiamo staccarci dall'egoismo, e considerare che non siamo noi ad amare per primi. Difatti, noi riusciamo ad amare perché Dio ci ama e, in questa gioiosa consapevolezza, siamo in grado di far dimorare l'Altro in noi. A questo punto, ritorna la domanda: "E noi che cosa dobbiamo fare?" (v.14), pensiero che nasconde la volontà di sentirsi realizzati. Si deve amare, cioè imitare la bontà di Dio, incarnato nell'avventura dell'uomo, per riuscire ad attuare il nostro desiderio d'incontro con Lui: incontro che si realizza nelle azioni verso le creature. Amen.

Clicca per vedere i libri di Gaetano Salvati

 

Ricerca avanzata  (54027 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: