TESTO Commento su Matteo 10,7
Casa di Preghiera San Biagio FMA Home Page
Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
S. Barnaba (11/06/2012)
Vangelo: Mt 10,7-13

«7Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. 8Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. 9Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, 10né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento.
11In qualunque città o villaggio entriate, domandate chi là sia degno e rimanetevi finché non sarete partiti. 12Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. 13Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è degna, la vostra pace ritorni a voi».
Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino.
Mt 10,7
Come vivere questa parola?
I discepoli di Gesù sono chiamati ad una missione dinamica, proclamando che il regno è vicino!
Annunciano un messaggio di gioia: la liberazione dallo spirito immondo e la presenza operativa dello Spirito Santo! La missione è essenzialmente un esorcismo: la Parola e l'Amore vincono la menzogna e l'egoismo per farci cittadini del regno di Dio Padre. Curare i malati, risuscitare i morti, scacciare i demoni, sono immagini di una liberazione interiore che ci porta ad essere donne e uomini nuovi, cittadini del regno.
Questo ‘regno' si identifica con la libertà, la fraternità, la gioia e la pace - sogni dell'uomo di ogni epoca della storia; quaggiù questi segni del regno si sperimentano come un cammino verso una pienezza inesprimibile. "Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date", dice Gesù. Il dono di Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo, è sempre un donarsi reciprocamente nello Spirito Santo. Il discepolo, ognuno di noi che seguiamo Gesù, entrando nella sua missione, dà tutto ciò che ha ricevuto da lui e così entra sempre di più in seno alla Trinità. È una missione urgente, meravigliosa che affascina ma richiede l'abbandono nelle mani di Dio.
Oggi, nella mia pausa contemplativa, mi metto in ascolto per comprendere le parole di Gesù dentro la quotidianità della mia vita di discepolo.
Signore Gesù, liberami dallo spirito immondo che mi acceca di fronte alla tua parola di Verità. Illuminami con lo Spirito tuo, il Santo Spirito.
La voce di un guida spirituale contemporaneo
Chi ama non muore, perché si dona! E vive nell'altro. O meglio: vive in Dio, per sempre.
David M. Turoldo