PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Primo Samuele 15,19

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

Lunedì della II settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (16/01/2012)

Brano biblico: 1Sam 15,19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Samuele disse a Saul: "Perché dunque non hai ascoltato la voce del Signore e ti sei attaccato al bottino e hai fatto il male agli occhi del Signore?"».
1Sam 15,19

Come vivere questa parola?
Per Saul inizia un tempo doloroso di silenzio di Dio. È ancora re, di nome e di fatto, ma non più di diritto perché - gli dirà Samuele al colmo dell'amarezza - "tu hai rigettato la parola del Signore, ed egli ha strappato da te il regno d'Israele e l'ha dato ad un altro migliore di te" (vv. 26-28).
Sì, nella campagna militare contro gli Amaleciti, Saul per l'ennesima volta disobbedisce facen-do di testa sua in merito alla spartizione del bottino: si arroga il diritto di interpretare arbitrariamente la volontà del Signore. Il suo cuore - come denuncerà con dolorosa franchezza Samuele - si è pietrificato nell'avidità, nel calcolo e nell'amor proprio. E lo stesso profeta ricorda a Saul che "obbedire è meglio del sacrificio". Un'espressione questa che potrebbe relegarci nella stretta prigione del principio di auto-rità, e che nei secoli ha fatto puntare il dito sulla Chiesa come luogo di obbedienza cieca e irrazionale. Qui si tratta invece di ascolto profondo e autentico di Dio. Fuori dal quale ogni sacrificio, an-che quello della vita, è idolatria: affermazione di se stessi e della propria volontà adorata come Dio.
L'obbedienza a Dio esige una ricerca costante e un confronto continuo con la Scrittura e la sto-ria e, dentro questa storia, con la Chiesa come comunità di uomini e donne in ricerca del Volto di Dio.
Oggi, nel mio rientro al cuore, chiederò in umile preghiera il dono della sapienza come capacità di ascolto. Pregherò:
Donami, Signore, un cuore capace di ascolto; un cuore semplice e puro, proteso verso te, Signore, amante della vita.
Le parole di un Padre della Chiesa
Queste sono le cose più gradite a Dio: la misericordia, l'umiltà, la confessione, la pace, la carità. Sono queste le cose che dobbiamo portare con noi e allora attenderemo con sicurezza la venuta del Signore.
Sant'Agostino

 

Ricerca avanzata  (57258 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: