PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento Giovanni 20,11-18

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Paolo Curtaz è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Martedì fra l'Ottava di Pasqua (22/04/2003)

Vangelo: Gv 20,11-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Maria di Magdala piange la scomparsa del suo Maestro. Ultimo sfregio al suo dolore la scomparsa del corpo di Gesù. Sofferenza aggiunta a sofferenza, strazio a strazio, non potere neppure piangere il corpo della persona amata. Ma, alla fine, il dialogo con il Risorto, confuso per il giardiniere. Come dicevamo ieri, la presenza del Signore risorto è discreta, non si impone, è delicata e rispettosa dei nostri tempi e delle nostre modalità. No, non è evidente il Signore Gesù, è timido e discreto il nostro Dio e solo attraverso dei segni, dei sacramenti, solo attraverso un linguaggio tenue del cuore riusciamo a riconoscerlo nella pesante realtà del quotidiano. Per Maria, che in Gesù aveva avuto un prezioso amico e un tenero Maestro, il segno che le spalanca il cuore, che l'aiuta a superare la sofferenza è il proprio nome pronunciato dal Rabbunì. "Maria" dice il Signore. Quanta tenerezza, quanto rispetto, quanta verità in quel semplice nome pronunciato. "Maria" un nome che è una storia come ogni nome di persona per un ebreo, nome che indica l'universo nascosto di un'esistenza e non un semplice dato anagrafico. "Maria" ora il suo cuore si ferma, stenta a credere, ora il suo sguardo diventa limpido, non più offuscato dal proprio dolore. Anche noi, amici, veniamo chiamati per nome: il Signore sa, il Signore conosce, il Signore ci ama. E ci chiama per nome perché vuole che lo riconosciamo – oggi – presente nella nostra vita.

Tu sei vivo in mezzo a noi, Signore, e ci chiami per nome poiché ci conosci e ci ami di un amore profondo e limpido. A te onore e gloria, Signore Gesù vivente nei secoli!

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (58149 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: