PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento Matteo 28,8-15

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Lunedì fra l'Ottava di Pasqua (21/04/2003)

Vangelo: Mt 28,8-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

E' risorto, amici, è risorto! Gesù è vivo, smettiamo di cercarlo tra i ricordi, smettiamo di cercarlo tra i morti del passato, egli è vivo, è qui, è raggiungibile, è accessibile e incontrabile. Questa notizia l'abbiamo celebrata dopo quaranta giorni di deserto e ora per cinquanta giorni la ripeteremo e la celebreremo! Gesù è vivo, ma i discepoli, come vedremo, fanno fatica a riconoscerlo, sono ancora tutti legati al proprio dolore. La gioia cristiana, amici, è una tristezza superata e non c'è che un modo per superare il dolore: non amarlo, non affezionarvici. Vedremo che le apparizioni di Gesù risorto seguono sempre uno schema preciso: un dolore di partenza, un incontro col Signore che però non viene riconosciuto e – infine – un segno: un gesto, una parola che spalancano il cuore e gli occhi. Oggi, lunedì dell'angelo, troviamo le donne che scappano dal sepolcro intimorite e turbate e nel loro cammino di ritorno incontrano Gesù che affida loro un compito: devono convincere i discepoli a tornare in Galilea, là lo troveranno. E così accade solo che, come veniamo a sapere da Luca, il cuore ottuso e indurito degli apostoli stenterà a dar retta a queste donne. In Galilea: lì, nei pressi del lago, tutti sono stati chiamati, tutto è iniziato. Ora gli apostoli sono invitati, in un certo modo, a tornare alle fonti, a riscoprire e rileggere la loro storia alla luce della resurrezione. Anche noi, tiepidi come i discepoli, siamo invitati a tornare alle sorgenti, alle origini della nostra fede, a quella esperienza rigenerante e sconvolgente che – per prima – ci ha fatto incontrare il Maestro come Signore della nostra vita. Buon cammino di pasqua amici, lasciamoci incontrare dal Risorto, non opponiamo incredulità alla sua luce!

Tu sei vivo in mezzo a noi, Signore, e ci aspetti in Galilea, alle origini della nostra fede. A te onore e gloria, Signore Gesù vivente nei secoli!

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (57888 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: