TESTO Commento Matteo 5,1-12
padre Paul Devreux è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!
Tutti i Santi (01/11/2003)
Vangelo: Mt 5,1-12a

In quel tempo, 1vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. 2Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
3«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
4Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
5Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
6Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
7Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
8Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
9Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
10Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
11Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. 12Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi».
Gesù vede le folle, e le folle cercano di vedere Gesù; perché? Non tutti sono malati o desiderosi di chiedere qualche cosa a Gesù, ma tutti vogliono vederlo!
Anche oggi viviamo cose simili, quando vogliamo vedere P. Pio, Madre Teresa, il Papa. Vogliamo vedere il Santo. Ma cosa speriamo di vedere esattamente? Forse un riflesso di Dio; il Santo dei Santi, il Santo per eccellenza, il totalmente altro!
Poi, quando riusciamo a vederlo subito nasce un altro desiderio: che lui veda me, per essere in qualche misura in lui, nel cuore e nella mente del santo, affinché mi porti nel cuore e nella mente di Dio.
Nel santo vedo ciò che desidero: uno che riesce a vivere in comunione con Dio.
Gesù guarda queste folle assetate di Dio, desiderose di santità, e decide di far loro un regalo, indicando la via migliore per entrare in comunione con Dio, cioè la via per mettere in pratica il comandamento dell'amore. Questa via sono le beatitudini, che sono anche lo specchio di Gesù. Se uno volesse dipingere Gesù, dovrebbe dipingere le beatitudini.
Gesù dice: Beati quelli che scelgono di essere poveri, miti, misericordiosi, operatori di pace, beati quelli che accettano di essere afflitti e perseguitati per causa sua, perché di essi è il regno dei cieli, perché saranno consolati e saziati, perché troveranno misericordia e saranno chiamati figli di Dio.
Non vedo cosa potrei desiderare di meglio. Signore grazie per i tuoi santi e per la via delle beatitudini.