PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 5,1-12a

Casa di Preghiera San Biagio FMA   Home Page

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (30/01/2011)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 5,1-12

In quel tempo, 1vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. 2Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:

3«Beati i poveri in spirito,

perché di essi è il regno dei cieli.

4Beati quelli che sono nel pianto,

perché saranno consolati.

5Beati i miti,

perché avranno in eredità la terra.

6Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,

perché saranno saziati.

7Beati i misericordiosi,

perché troveranno misericordia.

8Beati i puri di cuore,

perché vedranno Dio.

9Beati gli operatori di pace,

perché saranno chiamati figli di Dio.

10Beati i perseguitati per la giustizia,

perché di essi è il regno dei cieli.

11Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. 12Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi.

Dalla Parola del giorno

Vedendo le folle, Gesù salì sul monte; si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: Beati ...

Come vivere questa Parola?

Gesù rovescia i nostri valori: Egli proclama "beati" quelli che noi consideriamo infelici. Invece, sono davvero felici perché sanno accogliere la vita in tutti i suoi risvolti come dono misterioso di Dio, mistero in cui si scopre poco per volta, la presenza misericordiosa di Dio-Amore.

Quindi, possiamo considerare "beati" coloro che seguono Cristo, cercando di vivere il più possibile nell'amore di Dio e nell'amore fraterno. Beati sono coloro che si considerano poveri, piccoli, peccatori, che sanno di aver bisogno della salvezza; quindi, ascoltano la parola di Dio e bramano di essere uniti a Gesù ogni giorno della vita terrena per poi godere la vita eterna nella felicità.

Oggi, nella mia pausa contemplativa, rifletto sulle beatitudini come parola di Gesù per me, Parola che mi indica dove posso incontrare il mio Dio - dentro la realtà della vita quotidiana - se la colgo come dono misterioso di Dio che mi ama tanto e vuole solo il mio bene, anche quando c'è opposizione con ciò che io considero il mio bene.

Signore Gesù, tu che sei la via, la verità e la vita, portami dentro il mistero della vita trinitaria dove Tu dimori. Guidami verso la Tua Casa e aiutami a vivere con amore e fiducia questa mia vita: unica e ricca di promessa.

La voce di una grande guida spirituale

Beato quel figlio che da giovane comincia ad osservare la legge del Signore: servire il Signore non consiste in una vita melanconica e lontano da ogni divertimento e piacere. Io voglio insegnarvi un metodo di vita cristiana che sia allo stesso tempo allegro e contento ...Coraggio! Provate a servire il Signore e vedrete quanto saranno contenti i vostri cuori.
Don Giovanni Bosco

 

Ricerca avanzata  (57299 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: